#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
IL CASO

Pazienti legati ai letti a Napoli, i presidenti di medici e degli infermieri: “Si deve verificare la realtà”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le polemiche sul caso dei pazienti legati ai letti in alcuni ospedali di Napoli continuano a infiammare il dibattito pubblico. Ma i presidenti degli Ordini dei Medici e degli Infermieri invitano alla cautela e chiedono che la verità emerga prima di emettere giudizi affrettati. Bruno Zuccarelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, e Teresa Rea, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, hanno ribadito l’importanza di una corretta valutazione dei fatti: «Ci sono casi in cui, purtroppo, è necessario contenere i pazienti per garantire la loro stessa sicurezza. Questo non significa che non possano esserci stati errori o omissioni, ma saranno le indagini a stabilirlo. L’Asl ha già avviato un’indagine interna, e giungere a conclusioni senza attendere i risultati rischia di peggiorare la situazione».

PUBBLICITA

I due presidenti mettono in guardia contro la tentazione di creare processi mediatici prima che i fatti siano accertati. Secondo loro, accusare medici e infermieri sin da subito non fa altro che alimentare il clima di tensione, aumentando il rischio di aggressioni fisiche contro il personale sanitario. «In un contesto già difficile per la sanità, creare una narrazione semplicistica di “bene contro male” è pericoloso e distorsivo», sottolineano Zuccarelli e Rea.

Il problema, secondo i due esponenti, risiede nella tendenza a credere subito al peggio, innescando polemiche che alimentano rabbia e frustrazione. «Scandali e accuse diventano spesso il pane quotidiano di chi si nutre del giudizio altrui», affermano. «Dovremmo invece chiederci: a chi giova tutto questo?»

Zuccarelli e Rea ribadiscono che il tema della contenzione dei pazienti è estremamente delicato e doloroso, e non può essere affrontato con superficialità. «Serve un approccio che rispetti la complessità della questione e che non si limiti a semplificare la realtà in bianco o nero. Solo così potremo garantire che emerga la verità e che eventuali responsabilità siano accertate nel rispetto della dignità di tutti».


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2024 - 16:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento