#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero: dedica a Maradona il gelato al caviale e champagne

L'ultima invenzione culinaria dell'eclettico pasticciere molto apprezzato Vip e turisti
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Sorrento, c’è un luogo diventato una meta irrinunciabile per i golosi e gli amanti della pasticceria d’autore: la famosa gelateria – pasticceria “Primavera“.

PUBBLICITA

Il titolare Antonio Cafiero, persona bislacca e creativa, è diventato negli anni uno tra i più rinomati maestri della pasticceria, grazie anche alla sua capacità di stupire con abbinamenti audaci e fuori dagli schemi.

L’ultima invenzione, dopo il gelato alla parmigiana di melenzane, è una bontà dal sapore ricco e importante, all’insegna dell’lusso: il gelato con caviale e champagne e lo ha dedicato a un’icona del calcio mondiale, Diego Armando Maradona.

E’ cosa nota che il ” Pide de Oro” amasse gli eccessi della vita: caviale e champagne erano particolarmente apprezzati dal calcitore argentino. Cafiero, che da sempre si definisce un amante del rischio in cucina, ha saputo equilibrare questi due elementi; il caviale, con il suo sapore sapido quasi dolce, e lo champagne, secco, leggermente fruttato con la sua effervescenza elegante rappresentano un tributo perfetto al mito Maradona.

Cafiero, che da sempre si definisce un amante del rischio in cucina, ha saputo equilibrare questi due elementi in un gelato che ha rapidamente catturato l’attenzione di gourmet e appassionati.La sua pasticceria dal sapore internazionale non è solo un luogo dove assaggiare dolci straordinari; è anche una galleria fotografica, un omaggio alla storia del gusto e della celebrità.

Sulle sue pareti sono esposte foto di VIP di tutto il mondo, da attori e musicisti a sportivi e politici, tutti immortalati mentre degustano le sue bontà. È un segno tangibile della fama di Cafiero, che non si limita al confine della sua amata Sorrento, ma si estende ben oltre, facendo parlare di sé a livello internazionale.Quello che rende Antonio Cafiero unico è il suo approccio al mestiere: non si accontenta di seguire le tradizioni, ma le reinventa.

Genialità e audacia al servizio del gusto. “Il dolce deve raccontare una storia, deve sorprendere“, ama ripetere, ed è proprio questo che lo distingue.I suoi gelati non sono mai banali, anzi, spesso sono il risultato di un lavoro di ricerca minuzioso sugli ingredienti e sulle tecniche.

Non sorprende che, ogni volta che una sua nuova creazione arriva sul mercato, riesca a far parlare di sé e a conquistare nuovi palati.Con il gelato caviale e champagne dedicato al “Pide de Oro“, Antonio Cafiero conferma ancora una volta di essere tra i pasticcieri più geniali e creativi d’Italia.

E mentre continua a regalare emozioni attraverso i suoi dolci, la gelateria Primavera, sul Corso Italia della Terra delle Sirene, rimane una tappa imperdibile per chiunque voglia vivere un’esperienza culinaria fuori dall’ordinario.In fondo, come dice lo stesso Cafiero, ” La genialità sta nel saper trasformare un sogno in sapore“.

E lui, di sogni da realizzare, ne ha ancora tanti.

Natasha Macri


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2024 - 13:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento