#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Parte la Terza Edizione di ‘Area Nord in Festival’ presso il Teatro Area Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La terza edizione di “Area Nord in Festival” prende il via con Guappecartò

Sabato 14 settembre alle ore 20.00 presso il Teatro Area Nord, l’ensemble “Guappecartò” darà il via alla terza edizione di “Area Nord in Festival”. Questa anticipazione della stagione teatrale proseguirà fino al 30 novembre, offrendo una ricca varietà di eventi tra cui spettacoli teatrali, performance, circo contemporaneo e incontri. La direzione artistica dell’evento è affidata a Hilenia De Falco e Lello Serao.

Inaugurazione con Guappecartò

L’evento di apertura di sabato vedrà la partecipazione dell’ensemble italo-parigino Guappecartò, che quest’anno celebra i 20 anni di carriera con un concerto speciale intitolato “GUAPPECARTO’ 20”. Durante la serata, il gruppo eseguirà brani significativi della propria carriera, alcuni dei quali sono colonne sonore di film di successo come “L’arte della felicità”, “Gatta Cenerentola” e “Soyalism”. I membri del gruppo, Mala al violino e Braga al contrabbasso, saranno accompagnati da Stefano Costanzo alla batteria e Ubaldo Tartaglione alle chitarre. Ospiti speciali della serata saranno Dario Sansone e Gino Fastidio.

Programmazione intensa fino a novembre

Seguendo il concerto inaugurale, il festival proseguirà con una serie di eventi di grande interesse. Mercoledì 18 settembre, alle ore 20.00, sarà la volta di “Nuttata”, una lettura scenica di Domenico Ingenito, che ha tradotto il monologo di Bernard-Marie Koltès “La nuit juste avant les forêts” in napoletano. Questo testo esamina temi di emarginazione e bisogno di amore attraverso gli occhi di uno straniero. Il 20 e 21 settembre sarà rappresentato “Shakespeare e il Mercante di Venezia – crediti e debiti sentimentali”, una riscrittura da William Shakespeare con la drammaturgia di Stefania Marrone e la regia di Cosimo Severo. Lo spettacolo vedrà la partecipazione di Salvatore Marci accompagnato da vari musicisti. Il 4 ottobre andrà in scena “Earthquakes/Terremoti”, una rappresentazione nata dall’incontro di artisti lituani e italiani, con una drammaturgia di Sharon Amato e la regia di Carlotta Campobasso.

Eventi speciali e chiusura con “AB ORIRI”

Il 12 e 13 ottobre, “Bauci – circo delle città invisibili” sarà presentato dalla Compagnia Quattrox4, che rende omaggio a Italo Calvino attraverso un’esperienza di circo contemporaneo. Il 18 e 19 ottobre, il Bus Theater offrirà lo spettacolo “Costellazioni Umane” all’esterno del Teatro Area Nord. Il 26 ottobre, “L’ospite inatteso”, tratto dall’Anfitrione di Plauto, sarà in scena sotto la regia di Lello Serao. Infine, la rassegna si concluderà il 29 e 30 novembre con “AB ORIRI – primo studio su tentativi di procreazione” della compagnia Garante/Caruso. Area Nord in Festival 2024, ideato, diretto e organizzato da Teatri Associati di Napoli/Teatro Area Nord con il sostegno del Comune di Napoli, promette di essere un evento culturale imperdibile per tutti gli amanti del teatro e delle arti performative.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento