#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Omaggio a Massimo Troisi alla Mostra del Cinema di Venezia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venezia si prepara a celebrare uno dei più grandi talenti del cinema italiano. Venerdì 6 settembre, in occasione del trentennale della scomparsa di Massimo Troisi e dell’uscita nelle sale del suo ultimo capolavoro, “Il Postino”, la 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica dedica una giornata speciale all’attore e regista napoletano.

L’iniziativa, nata da un’idea di Maria Grazia Cucinotta e realizzata grazie alla collaborazione tra Hollywood Communication, La Biennale di Venezia, Settimana della Critica, Giornate degli Autori, Regione Campania e Film Commission Regione Campania, si preannuncia come un evento imperdibile.

La giornata prenderà il via con un incontro stampa alla presenza di un parterre di stelle e personalità del mondo del cinema, tra cui la stessa Cucinotta, Anna Bonaiuto, Enzo De Caro, Vincenzo Ferrera, la sceneggiatrice Anna Pavignano e i rappresentanti della Regione Campania.

La serata sarà invece dedicata alla proiezione di “Il Postino”, il film che ha incantato il mondo e che ha valso a Troisi una meritatissima candidatura all’Oscar. Sarà un’occasione unica per rivivere le emozioni di un capolavoro che ha segnato la storia del cinema italiano e internazionale.

Un omaggio che va oltre Venezia

L’omaggio a Massimo Troisi non si limiterà alla Mostra del Cinema. A inizio ottobre, il Palazzo Reale di Napoli ospiterà un evento dedicato al grande attore nell’ambito del Campania Libri Festival.

Un ricordo indelebile

Trent’anni dopo la sua scomparsa, Massimo Troisi continua a vivere nel cuore di milioni di persone. La sua comicità, la sua umanità e il suo talento sono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese.

Un’eredità che va oltre il tempo

Con questa serie di iniziative, si vuole non solo celebrare la figura di Massimo Troisi, ma anche tramandare la sua eredità alle nuove generazioni, affinché il suo genio possa continuare a illuminare il nostro presente e il nostro futuro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 09:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento