#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Nuovi treni per la Circumvesuviana: un sogno che diventa realtà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Un nuovo capitolo si apre per la storica Circumvesuviana.

PUBBLICITA

Ieri, tra l’emozione generale e i flash dei fotografi, è arrivato a Napoli il primo dei 56 nuovi treni Stadler destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico campano.Un evento che segna la fine di un’era e l’inizio di una nuova, più moderna ed efficiente.

“È un sogno che diventa realtà”, ha dichiarato con entusiasmo il presidente EAV, Umberto De Gregorio. “Dopo anni di attesa e di impegno, finalmente vediamo concretizzarsi un progetto ambizioso che porterà benefici a milioni di pendolari”.

Il nuovo treno, un gioiello di tecnologia e design, è stato accolto come un eroe all’officina di San Giovanni a Teduccio.Linee moderne, interni confortevoli, sistemi di sicurezza all’avanguardia: tutto concorre a offrire un’esperienza di viaggio completamente rinnovata.

Ma la gioia per l’arrivo del primo treno è mitigata dalla consapevolezza che la strada è ancora lunga.Prima di poter ammirare i nuovi convogli sfrecciare lungo le linee vesuviane, sarà necessario superare diversi ostacoli burocratici e tecnici.

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA) dovrà infatti rilasciare le autorizzazioni necessarie per l’immissione in servizio di questi nuovi prototipi, un processo che potrebbe richiedere anche un anno.

“Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono”, ha aggiunto De Gregorio, “ma siamo fiduciosi di poter rispettare i tempi previsti.Abbiamo un piano preciso e una squadra di professionisti altamente qualificati che stanno lavorando senza sosta per portare a termine questo importante progetto”.

Intanto, a San Giovanni a Teduccio, una squadra di tecnici spagnoli della Stadler è già al lavoro per assemblare e mettere a punto i nuovi treni.Parallelamente, procedono i lavori di ammodernamento del segnalamento ferroviario, affidati ad Alstom.

Un investimento complessivo di un miliardo di euro che dimostra la volontà della Regione Campania di trasformare la Circumvesuviana in un sistema di trasporto pubblico all’avanguardia.Ma quando potremo finalmente salire a bordo dei nuovi treni?

Secondo le previsioni di EAV, i primi dieci convogli entreranno in servizio entro il 2025, mentre l’intera flotta sarà rinnovata entro il 2026.Una prospettiva che riempie di speranza i pendolari, stanchi di viaggiare su treni vetusti e poco efficienti.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 16:01

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento