#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Napoli, al Cardarelli aperte nuove aree di Pronto soccorso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Direttore Generale dell’AORN A. Cardarelli di Napoli, Antonio d’Amore, ha annunciato il completamento della terza fase di ristrutturazione del Pronto Soccorso, un’opera attesa da oltre 30 anni.

PUBBLICITA

I lavori, iniziati a giugno, hanno interessato 120 mq, concentrandosi sull’area dedicata ai codici verdi e all’ambulatorio traumi. Nonostante i disagi causati dalla riduzione degli spazi, il personale ha garantito l’assistenza a circa 200 pazienti al giorno durante l’estate.

La nuova area, attrezzata con tablet militari per una gestione più efficiente dei dati, è in grado di trattare fino a 9 pazienti contemporaneamente. Questo modello accelererà le procedure e migliorerà la qualità delle informazioni.

D’Amore ha ringraziato il personale per l’impegno e i pazienti per la pazienza, sottolineando l’importanza di ogni paziente e la necessità di un’analisi approfondita di ogni caso.

Sono in corso le ultime fasi di ristrutturazione, che riguarderanno le aree dedicate ai codici arancioni e azzurri. Una volta completati i lavori, il Pronto Soccorso sarà completamente rinnovato.

“Stiamo lavorando per reclutare nuovo personale e migliorare i processi, al fine di velocizzare i tempi di risposta anche in quei casi in cui il quadro clinico appare estremamente complesso. Ogni paziente ha una propria storia e ogni caso merita il giusto approfondimento da parte delle nostre equipe”. Così, in una nota, Antonio d’Amore, Direttore Generale.

Gli interventi hanno interessato 120mq dell’intera struttura e si sono incentrati sulla zona destinata ai pazienti classificati come codici verdi (urgenze minori, con pazienti in condizioni di salute stabili) e all’ambulatorio dedicato al trattamento dei traumi. Un percorso di riqualificazione degli spazi, spiega la nota, “che ha comportato la temporanea riduzione degli ambienti senza però intaccare la continuità assistenziale”.

L’area è attrezzata per trattare contemporaneamente fino a nove pazienti ed è stata strutturata per permettere agli infermieri di registrare informaticamente i dati sullo stato di salute del paziente, utilizzando uno speciale Tablet di derivazione militare. In questo modo, i medici dalle proprie postazioni potranno incrociare in tempo reale le informazioni inserite dagli infermieri, coi referti degli esami clinici e radiografici consultabili sul pc.

Questo modello di lavoro permetterà di velocizzare le attività e gestire meglio le informazioni. Quest’area del Pronto Soccorso, ancora la nota, è “particolarmente importante, considerando che nel solo mese di agosto sono stati trattati come Codici verdi circa 3.000 pazienti, quasi il 50% degli accessi complessivi.

L’equipe del Pronto Soccorso del Cardarelli, infatti, nonostante la temporanea ristrettezza degli spazi dovuta ai lavori in corso, nel periodo estivo è riuscita ad assistere una media di 200 persone al giorno. Contemporaneamente con l’apertura dell’area appena ristrutturata, ci si sta preparando all’avvio dei lavori nella zona del Pronto Soccorso dedicata ai codici arancioni e azzurro.

Si tratta dell’ultima tranche di lavori che porterà ad un reparto di emergenza urgenza completamente ristrutturato. Anche in questo caso, i lavori determineranno una temporanea riduzione degli spazi dedicati all’assistenza”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 15:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento