#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pronti per la Notte della Luna, eventi in tutto il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Telescopi e binocoli pronti, accompagnati da musica, poesia, conferenze, laboratori per bambini e corsi di astrofotografia: tutto è organizzato per la Notte della Luna, l’evento internazionale promosso dalla NASA per celebrare il nostro satellite naturale, il corpo più luminoso e maestoso del cielo notturno.

PUBBLICITA

La Luna, che ha ispirato generazioni di artisti e ora rappresenta la nuova frontiera dell’esplorazione spaziale, sarà protagonista di centinaia di eventi in tutto il mondo. Questo fine settimana segnerà l’inizio delle manifestazioni, in attesa che pochi giorni dopo la Luna regali uno spettacolo straordinario con la seconda Superluna dell’anno e un’eclissi parziale.

Numerose serate di osservazione sono organizzate nell’ambito della International Observe the Moon Night (InOMN), un’iniziativa lanciata dalla NASA nel 2009. Le celebrazioni iniziano sabato 14 settembre, anche se in alcuni luoghi sono già cominciate.

L’Italia è tra i protagonisti, con eventi promossi dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dall’Unione Astrofili Italiani, partner dell’iniziativa con il Virtual Telescope Project. Le serate di osservazione e le conferenze in programma da Stati Uniti, India, Iraq, Serbia, Messico e Nuova Zelanda, esploreranno la storia affascinante della Luna, le sue caratteristiche fisiche e le missioni spaziali che l’hanno raggiunta e la raggiungeranno in futuro, oltre a celebrare l’arte che l’ha omaggiata.

In Italia, la Notte della Luna prende il via già dal 13 settembre con “Rock Around the Moon”, un evento musicale organizzato nel Lazio dall’Associazione Tuscolana di Astronomia ‘Livio Gratton’.

Si prosegue il 14 settembre con serate di osservazione in Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Campania e Sicilia. Il Centro Astronomico ‘Neil Armstrong’ di Salerno ha ideato un’osservazione della Luna accessibile anche ai non vedenti e ipovedenti, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, fornendo descrizioni dettagliate della superficie lunare.

A Santarcangelo di Romagna (Rimini), l’Associazione Astronomica del Rubicone allestirà una mostra con strumenti per l’osservazione e meteoriti, mentre in Liguria, l’Istituto Spezzino Ricerche Astronomiche organizzerà aperitivi al chiaro di Luna e osservazioni al telescopio.

L’attesa cresce per i prossimi spettacoli che la Luna ci offrirà. Dopo la Superluna di agosto, nella notte tra il 17 e il 18 settembre arriverà la seconda Superluna del 2024, che apparirà circa il 7% più grande e più luminosa della norma. Infine, nelle prime ore del 18 settembre, sarà visibile un’eclissi parziale dalla maggior parte dell’Europa, Italia inclusa, oltre che dall’Africa occidentale, Sud America e parte orientale del Nord America.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 21:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento