Cultura

Notte dei Ricercatori al Museo Michelangelo e al Planetario di Caserta

Condivid

Ecco un’altra esperienza museale interattiva ideata per raccontare le scienze “sorelle” del medioevo e del rinascimento, le arti liberali. Ancora una staffetta ideale tra il Museo Michelangelo e il Planetario di Caserta, dopo quella realizzata con successo per Appia Day domenica 22 settembre 2024.

Un’iniziativa dell’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti”

I due musei, il Museo Michelangelo e il Planetario di Caserta, sono entrambi gestiti dall’Istituto Tecnico Statale “Buonarroti”. Quest’ultimo è anche proprietario del museo ed è capofila dell’Associazione temporanea di scopo affidataria per conto del Comune di Caserta per la gestione del planetario.

Evento al Museo Michelangelo: Sai fare di conto?

La giornata inizierà con l’evento “Sai fare di conto?” in programma al Museo Michelangelo. Si tratterà di una visita guidata e interattiva che coinvolgerà i partecipanti con due turni previsti per le ore 17.30 e 18.30, della durata di circa 40 minuti ciascuno. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire come, prima dell’avvento delle calcolatrici tascabili e dei computer, i nostri antenati svolgevano le operazioni matematiche, dalle addizioni e sottrazioni più semplici, alle moltiplicazioni complesse, fino agli odiati logaritmi e alla trigonometria. La visita sarà arricchita dalla presenza di preziose macchine per il calcolo esposte nel museo, alcune delle quali sono state recentemente donate dal prof. Giuseppe Bonetti.

Spostamento al Planetario: Medievalia / Armonie celesti 2

Dopo una pausa per uno spuntino e un breve spostamento, si terrà l’evento al Planetario di Caserta intitolato “Medievalia / Armonie celesti 2”. Questo evento è stato ideato dal Planetario in collaborazione con le associazioni culturali “Ave Gratia Plena” e “Francesco Durante”, entrambe celebri per i loro trent’anni di attività ininterrotta. L’evento sarà dedicato principalmente alle arti liberali dell’astronomia e della musica, mettendo in evidenza le loro relazioni con l’algebra e la geometria. Due turni di visita sono previsti per le ore 20 e 20.30, con un massimo di 25 partecipanti per turno e una durata di circa 80 minuti. È obbligatoria la prenotazione sul sito web www.planetariodicaserta.it/eventi.

Un viaggio tra strumenti musicali antichi e legami scientifici

Guidati da musicisti in abiti d’epoca, i partecipanti potranno visitare una mostra di strumenti musicali medievali e rinascimentali, ascoltarne i suoni e, per chi vorrà, provare anche a suonarli. Seguiranno una conferenza che illustrerà i legami tra matematica e musica e uno spettacolo nella cupola del planetario per esplorare i legami tra musica e astronomia.

Note finali

Gli eventi sono sconsigliati ai minori di 10 anni. Il doppio evento fa parte del programma coordinato dall’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” per il progetto STREET/notte europea dei ricercatori.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2024 - 13:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23