#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:00
10.4 C
Napoli
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...

NeWMALab 2024: a Napoli l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli, nell’ambito di Napoli Città della Musica, ha lanciato il progetto NeWMALab 2024, un’iniziativa sociale e culturale volta a favorire l’inclusione e l’espressione femminile. Promosso e finanziato dal Comune di Napoli – Cultura e organizzato dall’associazione di promozione sociale Le Kassandre, NeWMALab rappresenta un “ponte per l’inclusione ed espressione del femminile”.

Record di Iscrizioni

Il progetto ha già registrato un record di adesioni, con 60 donne provenienti da diverse nazionalità: Sri Lanka, Bielorussia, Polonia, Burkina Faso, Somalia, Bolivia, Ucraina, Russia, Tunisia e Italia. Sorprendentemente, la maggior parte delle iscritte sono cittadine italiane e napoletane. Di queste, 13 donne provengono da centri antiviolenza e associazioni a supporto di donne italiane e straniere, come Femminile Plurale, Spazio Donna Scampia e LESS.

Opportunità di Inclusione

Le iscrizioni sono ancora aperte, con posti disponibili specificamente per donne di cittadinanza non italiana. Per iscriversi ai laboratori, è sufficiente compilare un modulo online o contattare l’associazione Le Kassandre via email o telefono. I laboratori di danza inizieranno lunedì 9 settembre presso il Teatro Coffee Brecht, mentre quelli di canto partiranno venerdì 13 settembre presso Trail Music Lab.

Scopo e Obiettivi

NeWMALab 2024 ha lo scopo di creare una comunità solidale e inclusiva tra donne di diverse origini, utilizzando l’arte come strumento di espressione e connessione. Il delegato del sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo, Ferdinando Tozzi, ha sottolineato l’importanza di questo progetto per promuovere la diversità e il mutuo rispetto, contrastando ogni forma di violenza o discriminazione.

Dettagli dei Laboratori

I laboratori artistici, che si terranno fino a novembre, includono:

– Laboratorio di Danza Etnica e Coreografia: Condotto da Diana Magri, questo laboratorio esplorerà le tradizioni di danza delle partecipanti, integrando coreografie che esprimano l’identità culturale di ciascuna.

– Laboratorio di Canto e Coro Multietnico: Guidato da Ciro Riccardi e Tatsiana Liavusik, questo laboratorio unirà le voci delle donne in un coro celebrativo della diversità e unità, superando le barriere linguistiche. Entrambi i laboratori saranno coadiuvati da tutor delle comunità migranti e includeranno workshop con artisti locali come il gruppo Bagarija Orkestar e cantanti napoletani.

Spettacolo Finale

Il percorso formativo culminerà con uno spettacolo partecipato il 12 dicembre presso il Teatro Bolivar. Questo evento offrirà al pubblico un’esperienza emozionante e ricca di significato, frutto di un intenso lavoro di integrazione e scoperta culturale.

Invito alla Partecipazione

L’APS Le Kassandre invita tutte le donne maggiorenni interessate a partecipare a questa straordinaria avventura artistica e umana. NeWMALab 2024 rappresenta una grande opportunità per il territorio napoletano di unirsi in un percorso di crescita, solidarietà e scoperta reciproca.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2024 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento