Cronaca di Napoli

Napoli si prepara alla festa di San Gennaro

Condivid

Iniziano mercoledi 18 settembre i solenni riti per la festività di San Gennaro, Patrono di Napoli e della Campania.

Quest’anno l’olio per la lampada votiva che arde davanti al Santo Patrono durante l’intero anno verrà offerto dai giovani delle aggregazioni laicali della Diocesi.

Alle 17:15, nella Chiesa di san Giorgio a Forcella, dopo una breve liturgia della parola, avrà inizio il corteo con la fanfara dei carabinieri, con l’Arcivescovo metropolita e i vescovi ausiliari, con il clero, con le aggregazioni laicali, con i membri del comitato diocesano San Gennaro.

Alle 18:30, in Cattedrale, avrà luogo il rito vigiliare con la Celebrazione dei Primi Vespri, presieduti dell’Arcivescovo metropolita di Napoli, don Mimmo Battaglia.

Alla processione introitale prenderanno parte, oltre i canonici del Capitolo Metropolitano e i Prelati della Cappella del Tesoro di San Gennaro, una delegazione del Comitato San Gennaro, con il presidente Carmineantonio Esposito, con i rappresentanti delle aggregazioni laicali che porteranno la prestigiosa anfora contenente l’olio da benedire e con i tedofori delle “staffette della fede”, organizzate dal Centro Sportivo Italiano.

Nel corso della celebrazione, l’Arcivescovo consegnerà alla comunità diocesana il messaggio per il nuovo anno pastorale. Prima della conclusione, si procederà all’accensione della lampada votiva posta, nella Cripta, davanti alle Reliquie di San Gennaro.

Giovedì 19 settembre, la Cattedrale verrà aperta alle 7:30 e resterà aperta per l’intera giornata, fino alle 21. Alle 8 il parroco celebrerà la prima messa e, a seguire, un seminarista leggerà la Passione di San Gennaro. Alle 9:45, l’Arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro.

Con l’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il governatore della Campania Vincenzo de Luca provvederà all’apertura della cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue che saranno poste sul Tronetto, portato a spalla dai seminaristi fino all’altare maggiore della Cattedrale.

Alle 10 avrà inizio la solenne celebrazione eucaristica nel corso della quale, se ci sarà il prodigioso evento della liquefazione del Sangue, verrà dato l’annuncio ai presenti. Alla conclusione della santa messa, l’Arcivescovo, percorrendo la navata centrale, si porterà all’esterno della Cattedrale, per esporre ai fedeli e alla città le ampolle con il Sangue. Fino al 26 settembre si svolgerà l’Ottavario di ringraziamento.

Alle 9 ci sarà la celebrazione della Santa Messa nella Cappella del Tesoro, presieduta da un Prelato. Al termine l’ampolla con il sangue verrà portata sull’altare maggiore, affidata ad un Canonico per la venerazione del popolo fino alle 12:30. Le preghiere e la venerazione riprenderanno alle 16:30 fino alle 18:30, quando ci sarà la celebrazione della santa messa.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 19:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Meteomar Napoli : bollettino del mare 28 marzo 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, creando condizioni di… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 09:28

Napoli, il mistero della Torretta: Luana Di Raffaele si è suicidata

Napoli – Si fa sempre più strada l’ipotesi del suicidio per spiegare la tragica morte… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 09:14

Maxi-sequestro di una tonnellata cocaina al porto di Gioia Tauro

Gioia Tauro– Un altro colpo al narcotraffico internazionale è stato messo a segno dalla Guardia… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 07:35

Maradona agonizzò per 12 ore prima della morte: la scioccante rivelazione dell’autopsia

Buenos Aires – Diego Armando Maradona avrebbe sofferto una lunga e straziante agonia, della durata… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 07:22

Napoli, il baby calciatore Diego De Vivo nel mirino di Juventus e Genoa

Aveva un futuro da calciatore professionista il 14enne Diego De Vivo stroncato da un. malore… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 28 marzo 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 28 marzo 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

28 Marzo 2025 - 06:30