Cronaca di Napoli

Celebrato a Napoli il sacrificio di Salvo D’Acquisto

Condivid

Si è celebrato a Napoli l’81º anniversario del sacrificio di Salvo D’Acquisto, vice brigadiere dei Carabinieri, medaglia d’oro al valore militare, eroe della Resistenza italiana, simbolo di coraggio e altruismo.

La commemorazione è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro davanti alla tomba di Salvo D’Acquisto nella Chiesa di Santa Chiara, luogo dove giacciono le sue spoglie. Successivamente, è stata deposta una seconda corona al monumento dedicato al giovane carabiniere, in memoria del suo atto di estremo sacrificio.

Alla cerimonia erano presenti, tra le varie autorità militari e civili, il comandante Interregionale Carabinieri Ogaden, generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, il comandante della Legione Carabinieri Campania, generale di divisione Canio Giuseppe La Gala, il comandante provinciale dei Carabinieri di Napoli, generale di brigata Enrico Scandone e il comandante della Regione Carabinieri Forestale Campania, Generale di Brigata Ciro Lungo.

Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, nacque a Napoli il 15 ottobre 1920. Il suo nome è legato tragicamente al giorno 23 settembre 1943, durante l’occupazione tedesca.

A Torrimpietra, vicino Roma, un’esplosione accidentale in una caserma tedesca provocò la morte di due soldati nazisti. Le forze di occupazione, in cerca di vendetta, arrestarono 22 civili innocenti, minacciando di fucilarli come rappresaglia.

D’Acquisto, pur sapendo dell’innocenza dei prigionieri, si offrì volontariamente come unico responsabile dell’incidente, salvando così le loro vite. Fu fucilato dai nazisti a soli 23 anni. I

l suo sacrificio rimane uno dei gesti più alti di eroismo e solidarietà nella storia d’Italia, divenendo con gli anni un modello di dedizione al dovere e di amore per il prossimo.

La commemorazione di oggi vuole ricordare e onorare la memoria di un eroe, il cui gesto altruista continua a ispirare generazioni di italiani. L’evento rappresenta anche un momento di riflessione sui valori fondamentali di libertà, giustizia e sacrificio che la sua figura incarna.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 13:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42