#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:56
13.1 C
Napoli
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne

Napoli, il  Comune promuove i progetti di cohousing contro emergenza abitativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trovare soluzioni all’emergenza casa in grado di contemperare le esigenze di garantire una soluzione abitativa senza snaturare i contesti urbani.

PUBBLICITA

E in particolare i centri storici, con quella di favorire lo sviluppo delle attivita’ e i naturali processi evolutivi e’ l’obiettivo che si sono dati gli amministratori di alcune tra le piu’ importanti citta’ italiane.

Oggi hanno avuto modo di confrontarsi con degli economisti nel corso del secondo appuntamento di “Dialoghi sull’abitare” promosso dal Comune di Napoli.

La tavola rotonda, che si e’ svolta nel Real Albergo dei Poveri, ha avuto per “Cohousing, vivere insieme nelle citta’ del futuro” e si e’ aperto con i saluti del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del consigliere comunale e presidente della commissione Urbanistica, mentre e’ toccato alla vicesindaca e assessora all’Urbanistica Laura Lieto tirare le somme del confronto.

Nel corso dei lavori e’ stata illustrata uno delle iniziative messe in campo dal Comune di Napoli che e’ finalizzata a realizzare una forma di cohousing in un edifico di via Stadera: un progetto sperimentale rivolto a persone che hanno bisogno di assistenza di carattere medico, sociale o finanziario e che, sulla scorta di quanto gia’ fatto in un altro stabile di via San Nicola a Nilo, oltre la carenza di spazi abitativi affronta anche le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilita’.

“Penso che siano maturi i tempi per un grande piano casa in Italia che pero’ abbia le caratteristiche della modernita’, senza consumo di suolo ma riutilizzando tante aree dismesse, con nuove forme di cohousing perche’ la famiglia tradizionale cambia e c’e’ una dinamica diversa rispetto ai bisogni abitativi.

Quello della casa e’ uno dei temi principali insieme a quello del salario, della sanita’, dell’istruzione, per costruire una societa’ piu’ equa e giusta e che dia prospettive a tutti – ha affermato il sindaco Gaetano Manfredi -. A Napoli l’emergenza abitativa e’ testimoniata anche dalla perdita di abitanti ed e’ legata a vari fattori tra cui l’impatto del turismo che ha determinato una proliferazione di b&b e case vacanze sottraendo patrimonio abitativo alla citta’, soprattutto nel centro storico”.

“Occorre lavorare a politiche pubbliche, a regia pubblica, che vadano incontro alle esigenze di una popolazione sempre piu’ variegata, ma che ha sempre piu’ difficolta’ ad abitare, soprattutto nelle aree centrali – ha spiegato la vicesindaca Laura Lieto -. Stiamo riformando il Piano regolatore e una delle linee di lavoro e’ utilizzare una riserva di aree pubbliche e di edifici che possono essere impiegati per una politica di promozione pubblica di forme di abitare che sono necessarie e che possono anche dare impulso alla rigenerazione della citta'”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 19:32

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento