#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 17:42
14.6 C
Napoli
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...

Manfredi: “Con il PNRR costruiamo nuovi pezzi di Napoli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nell’area dei Bipiani è partito uno dei cantieri finanziati dal PNRR per la riqualificazione delle periferie di Napoli.

I lavori sono in corso da mesi e, in questi giorni, si stanno gettando le fondamenta dei nuovi edifici. È un esempio di un processo che stiamo portando avanti anche in altre zone della città, lavorando in sinergia con le comunità per co-progettare un futuro diverso per aree che hanno vissuto situazioni di forte marginalità”.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha spiegato al commissario UE uscente, Paolo Gentiloni, lo stato dei lavori dei nuovi edifici popolari a Ponticelli, di fronte ai Bipiani.

I vecchi Bipiani, situati di fronte al cantiere, erano stati originariamente pensati come soluzioni temporanee dopo il terremoto del 1980, ma sono prefabbricati in amianto, con seri problemi di abitabilità e salubrità, e collocati in una zona priva di servizi, attività commerciali e spazi pubblici.

Il progetto di rigenerazione prevede la demolizione dei prefabbricati esistenti e la costruzione di 104 nuovi alloggi, dotati di sicurezza sismica ed efficientamento energetico.

Manfredi e Gentiloni hanno visionato il plastico del progetto mentre nel cantiere era all’opera una grossa scavatrice.

Una particolare attenzione è stata dedicata alla creazione di un eco-parco per favorire la rinaturalizzazione dell’area e offrire spazi per la socializzazione. L’intero quartiere sarà arricchito da aree verdi, orti urbani e verrà riqualificata la strada Isidoro Fuortes.

Il finanziamento del progetto, pari a circa 37 milioni di euro, è garantito dal Fondo PNRR e da altre fonti.

Manfredi, durante la visita, ha anche ricordato: “Dobbiamo riflettere su quest’opera pensando anche a Scampia e Taverna del Ferro, altri esempi simili.

È molto gratificante che Gentiloni possa vedere di persona come, grazie ai fondi europei e al debito comune, si riesca a cambiare il futuro delle persone. La soddisfazione più grande per chi opera in politica è realizzare i sogni dei cittadini”.

Il sindaco ha spiegato come il modello adottato, già sperimentato a Taverna del Ferro, preveda la costruzione di nuovi edifici, il trasferimento dei residenti, la demolizione delle strutture fatiscenti e la costruzione dei nuovi spazi rimanenti.

“Questo sistema, che parte da un censimento e da un programma speciale di reinsediamento, è unico e sta funzionando molto bene”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 19:44



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento