#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Napoli ospita l’incredibile mostra internazionale ‘Colori sul Golfo Napoli 2024’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mostra Collettiva Internazionale “Colori sul Golfo Napoli 2024”

Inaugurerà venerdì 20 settembre 2024 alle ore 18.30 la mostra collettiva internazionale “Colori sul Golfo Napoli 2024”, organizzata dalla critica d’arte Marta Lock e curata dallo staff della galleria Spazio 57. Situata in via Chiatamone 57, a un passo dal Lungomare Chiaia, la mostra ospiterà opere di venti artisti da diverse nazioni, promuovendo interazioni artistiche innovative.

Una Vetrina per Artisti di Diverse Provenienze

La collettiva di “Colori sul Golfo Napoli 2024” ha l’obiettivo di mettere in luce la capacità dell’arte di oltrepassare confini culturali e geografici. Gli artisti partecipanti provengono da varie regioni italiane e nazioni come Inghilterra, Giappone, Grecia, Ungheria, Germania e Malta. Questa diversità permetterà di mostrare la ricchezza dei linguaggi artistici contemporanei, favorendo un confronto che può generare nuove idee e opportunità per i creativi.

Esplorazione di Nuove Frontiere Artistiche

La mostra si estenderà su due livelli della galleria Spazio 57. Saranno esposte opere pittoriche, sculture, installazioni, arte digitale e fotografia off camera, offrendo così un percorso affascinante attraverso le tendenze del mondo creativo. L’esposizione mostrerà al pubblico la direzione attuale dell’arte contemporanea, spesso esclusa dai grandi circuiti ma ancora piena di talento da scoprire.

Il Ruolo Fondamentale di Marta Lock e dello Staff della Galleria

Marta Lock, che presenterà e curerà il catalogo critico della mostra, ha sottolineato l’importanza di Napoli nel panorama artistico internazionale. Ha espresso il desiderio di organizzare una mostra nella città partenopea per far conoscere le nuove voci artistiche. La collaborazione con Filippo Petrella, gestore della galleria Spazio 57, ha reso possibile questo evento. La galleria, conosciuta per la sua Pop Art, vede nelle mostre collettive un’opportunità di visibilità per artisti emergenti.

Opportunità per il Pubblico e gli Investitori

L’evento si propone di essere un’occasione unica per il pubblico di scoprire nuove voci e conferme nel panorama artistico internazionale. Le opere esposte rappresenteranno innovazioni espressive e reinterpretazioni contemporanee di stili noti, personalizzati dal talento dei singoli artisti. Inoltre, sarà un’opportunità per gli appassionati d’arte di investire in talenti emergenti, consapevoli del loro valore artistico e delle potenzialità di crescita. Non perdete l’occasione di visitare “Colori sul Golfo Napoli 2024” e immergervi in un viaggio attraverso la creatività globale a un passo dal magnifico Lungomare Chiaia di Napoli.

COLORI SUL GOLFO NAPOLI 2024
Dal 20 Settembre al 4 Ottobre 2024
Galleria Spazio 57, via Chiatamone 57
Napoli

VERNISSAGE
Venerdì 20 Settembre ore 19.30

ORARI
Dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.30 alle 19.00


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento