Cronaca di Napoli

Torna ‘Napoli Obliqua’, la sesta edizione: una pedalata tra le meraviglie della città e dei suoi parchi

Condivid

Il prossimo 27 ottobre, Napoli si prepara ad accogliere la sesta edizione della Napoli Obliqua, un evento ciclistico unico che invita i partecipanti a scoprire la città da una prospettiva inedita. Il percorso attraversa i luoghi più iconici del centro storico, patrimonio Unesco, e si estende fino alle aree naturali del Parco delle Colline Metropolitane e del Parco dei Campi Flegrei.

Questa edizione propone un itinerario, in parte inedito, che permette ai ciclisti di immergersi in paesaggi mozzafiato: tra laghi, vulcani, mare, arte e natura, passando per aree verdi e boschive. La partenza è prevista dal Parco San Laise, ex base Nato di Bagnoli, con un comodo accesso dalla stazione di Bagnoli/Agnano e parcheggio gratuito per auto e autobus. Da lì, i partecipanti si inoltreranno verso il cuore della città, affrontando un percorso ricco di salite, discese e suggestivi passaggi nei vicoli dei quartieri storici, dalla Sanità a Posillipo.

L’evento è adatto a chi possiede una buona padronanza della mountain bike, ma anche gli esperti di gravel potranno cimentarsi sui tratti sterrati e le salite più tecniche. Saranno due i percorsi a disposizione: uno lungo di circa 70 km con un dislivello di 1000 metri, e uno medio di 40 km con un dislivello di 800 metri. Entrambi i percorsi prevedono passaggi impegnativi, come scale e gradoni, che i ciclisti potranno affrontare a piedi in alcuni tratti, rendendo l’esperienza adrenalinica e accessibile a vari livelli di abilità.

Oltre allo spettacolo visivo, Napoli Obliqua regalerà anche esperienze sensoriali, grazie ai profumi che si sprigionano dalle cucine dei vicoli della città, intente a preparare i piatti della tradizione domenicale. Un’occasione imperdibile per scoprire Napoli nella sua dimensione più autentica e dinamica.

L’evento prenderà il via domenica 27 ottobre alle 7:30, con concentramento presso l’ex base Nato di Bagnoli. Per chi desidera pernottare a Napoli, è disponibile una convenzione con il Nuvò Hotel, situato a pochi passi dalla partenza. Le iscrizioni, scontate fino al 20 settembre, includono ristori lungo il percorso e un pasta party. A tutti i partecipanti verrà inviata la traccia del percorso, con indicazioni sui punti di ristoro e altre informazioni utili, la settimana prima dell’evento.

Napoli Obliqua non è solo una sfida sportiva, ma un’occasione per vivere la città attraverso nuove prospettive, proprio come descritto dalla celebre canzone di Edoardo Bennato: “una strada che parte dal mare e il futuro da immaginare”. Per tutti gli appassionati di ciclismo, l’appuntamento è fissato: Napoli vi aspetta con le sue strade, i suoi profumi e la sua storia.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 10:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto Cervantes

All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:14

Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti

Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:07

Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per una possibile fusione e da maggio lancerà un nuovo modo di arredare la propria cameretta

Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:48

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26