Cronaca di Napoli

Torna ‘Napoli Obliqua’, la sesta edizione: una pedalata tra le meraviglie della città e dei suoi parchi

Condivid

Il prossimo 27 ottobre, Napoli si prepara ad accogliere la sesta edizione della Napoli Obliqua, un evento ciclistico unico che invita i partecipanti a scoprire la città da una prospettiva inedita. Il percorso attraversa i luoghi più iconici del centro storico, patrimonio Unesco, e si estende fino alle aree naturali del Parco delle Colline Metropolitane e del Parco dei Campi Flegrei.

Questa edizione propone un itinerario, in parte inedito, che permette ai ciclisti di immergersi in paesaggi mozzafiato: tra laghi, vulcani, mare, arte e natura, passando per aree verdi e boschive. La partenza è prevista dal Parco San Laise, ex base Nato di Bagnoli, con un comodo accesso dalla stazione di Bagnoli/Agnano e parcheggio gratuito per auto e autobus. Da lì, i partecipanti si inoltreranno verso il cuore della città, affrontando un percorso ricco di salite, discese e suggestivi passaggi nei vicoli dei quartieri storici, dalla Sanità a Posillipo.

L’evento è adatto a chi possiede una buona padronanza della mountain bike, ma anche gli esperti di gravel potranno cimentarsi sui tratti sterrati e le salite più tecniche. Saranno due i percorsi a disposizione: uno lungo di circa 70 km con un dislivello di 1000 metri, e uno medio di 40 km con un dislivello di 800 metri. Entrambi i percorsi prevedono passaggi impegnativi, come scale e gradoni, che i ciclisti potranno affrontare a piedi in alcuni tratti, rendendo l’esperienza adrenalinica e accessibile a vari livelli di abilità.

Oltre allo spettacolo visivo, Napoli Obliqua regalerà anche esperienze sensoriali, grazie ai profumi che si sprigionano dalle cucine dei vicoli della città, intente a preparare i piatti della tradizione domenicale. Un’occasione imperdibile per scoprire Napoli nella sua dimensione più autentica e dinamica.

L’evento prenderà il via domenica 27 ottobre alle 7:30, con concentramento presso l’ex base Nato di Bagnoli. Per chi desidera pernottare a Napoli, è disponibile una convenzione con il Nuvò Hotel, situato a pochi passi dalla partenza. Le iscrizioni, scontate fino al 20 settembre, includono ristori lungo il percorso e un pasta party. A tutti i partecipanti verrà inviata la traccia del percorso, con indicazioni sui punti di ristoro e altre informazioni utili, la settimana prima dell’evento.

Napoli Obliqua non è solo una sfida sportiva, ma un’occasione per vivere la città attraverso nuove prospettive, proprio come descritto dalla celebre canzone di Edoardo Bennato: “una strada che parte dal mare e il futuro da immaginare”. Per tutti gli appassionati di ciclismo, l’appuntamento è fissato: Napoli vi aspetta con le sue strade, i suoi profumi e la sua storia.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 10:18

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19