Cronaca di Napoli

Napoli ospita la NASA Space Apps Challenge 2024

Condivid

Un’opportunità unica per scienziati, ingegneri, designer, artisti e appassionati di spazio di ogni età e provenienza.

Il 5 e 6 ottobre il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio si trasforma in un hub di innovazione spaziale, ospitando la NASA Space Apps Challenge.

Questo evento globale, giunto alla sua edizione 2024, invita partecipanti da tutto il mondo a mettere alla prova le proprie capacità e a sviluppare soluzioni creative alle sfide più urgenti del nostro pianeta e dello spazio profondo.

Affronta 20 sfide globali proposte dalla NASA, utilizzando dati reali e strumenti all’avanguardia.

L’obiettivo è proporre idee e soluzioni innovative alle 20 sfide globali selezionate dalla NASA per la vita sulla terra e nello spazio, utilizzando i dati messi a disposizione dalla NASA, l’Agenzia spaziale americana, e dalle agenzie spaziali partner.

L’hackathon NASA Space Apps Challenge 2024 è organizzato dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e dal Distretto Aerospaziale della Campania – DAC, in collaborazione con il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II, l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del CNR, e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’INAF. Per poter partecipare all’hackathon è indispensabile la registrazione al link https://www.spaceappschallenge.org, scegliendo il Local Event di Napoli.

È già possibile registrare il proprio team di progetto una volta selezionata una delle 20 challenge identificate dalla NASA.

NASA Space Apps fornisce una piattaforma per i problem solver in tutto il mondo per usare dati gratuiti e aperti dalla NASA e dai suoi partner. I team di NASA Space Apps Challenge usano queste risorse per risolvere sfide scritte da esperti della NASA, che trattano argomenti che spaziano dalla narrazione allo sviluppo di software, astrofisica, esplorazione spaziale e altro ancora.

Ogni anno migliaia di team inviano progetti che dimostrano creatività, collaborazione e potenziale per risolvere le sfide che affrontiamo sulla Terra e nello spazio. I progetti vengono sottoposti a più round di valutazione per determinare in una prima fase i vincitori locali, che successivamente potranno candidarsi ad essere selezionati come vincitori globali della NASA International Space Apps Challenge.

A questa edizione partecipano 600 città nel mondo. In Italia partecipano Napoli, Roma, Teramo, Torino e Venezia. Il 3 ottobre per i partecipanti si terrà il local bootcamp presso l’INAF, Osservatorio Astronomico di Capodimonte con un programma che prevede anche l’osservazione delle stelle.

Interverranno Pietro Schipani, Direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Luigi Carrino, presidente del DAC, e Dr. John Mankins, vicepresidente della Moon Village Association ed ex direttore dell’Office of Advanced Concepts and Technology della NASA. È stata invitata a partecipare l’assessore alla Ricerca e all’Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 14:01

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”

Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 07:17

A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:58

Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi in amore, lavoro e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:27

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30