#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Napoli ospita la NASA Space Apps Challenge 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’opportunità unica per scienziati, ingegneri, designer, artisti e appassionati di spazio di ogni età e provenienza.

PUBBLICITA

Il 5 e 6 ottobre il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio si trasforma in un hub di innovazione spaziale, ospitando la NASA Space Apps Challenge.

Questo evento globale, giunto alla sua edizione 2024, invita partecipanti da tutto il mondo a mettere alla prova le proprie capacità e a sviluppare soluzioni creative alle sfide più urgenti del nostro pianeta e dello spazio profondo.

Affronta 20 sfide globali proposte dalla NASA, utilizzando dati reali e strumenti all’avanguardia.

L’obiettivo è proporre idee e soluzioni innovative alle 20 sfide globali selezionate dalla NASA per la vita sulla terra e nello spazio, utilizzando i dati messi a disposizione dalla NASA, l’Agenzia spaziale americana, e dalle agenzie spaziali partner.

L’hackathon NASA Space Apps Challenge 2024 è organizzato dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e dal Distretto Aerospaziale della Campania – DAC, in collaborazione con il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future, il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II, l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del CNR, e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’INAF. Per poter partecipare all’hackathon è indispensabile la registrazione al link https://www.spaceappschallenge.org, scegliendo il Local Event di Napoli.

È già possibile registrare il proprio team di progetto una volta selezionata una delle 20 challenge identificate dalla NASA.

NASA Space Apps fornisce una piattaforma per i problem solver in tutto il mondo per usare dati gratuiti e aperti dalla NASA e dai suoi partner. I team di NASA Space Apps Challenge usano queste risorse per risolvere sfide scritte da esperti della NASA, che trattano argomenti che spaziano dalla narrazione allo sviluppo di software, astrofisica, esplorazione spaziale e altro ancora.

Ogni anno migliaia di team inviano progetti che dimostrano creatività, collaborazione e potenziale per risolvere le sfide che affrontiamo sulla Terra e nello spazio. I progetti vengono sottoposti a più round di valutazione per determinare in una prima fase i vincitori locali, che successivamente potranno candidarsi ad essere selezionati come vincitori globali della NASA International Space Apps Challenge.

A questa edizione partecipano 600 città nel mondo. In Italia partecipano Napoli, Roma, Teramo, Torino e Venezia. Il 3 ottobre per i partecipanti si terrà il local bootcamp presso l’INAF, Osservatorio Astronomico di Capodimonte con un programma che prevede anche l’osservazione delle stelle.

Interverranno Pietro Schipani, Direttore dell’Osservatorio di Capodimonte, Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Luigi Carrino, presidente del DAC, e Dr. John Mankins, vicepresidente della Moon Village Association ed ex direttore dell’Office of Advanced Concepts and Technology della NASA. È stata invitata a partecipare l’assessore alla Ricerca e all’Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 14:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento