Politica Napoli

Napoli, il Comune lancia bando di gara per luminarie di Natale

Condivid

Il Comune di Napoli ha lanciato un bando di gara per le luminarie natalizie, invitando le aziende locali a partecipare per valorizzare le loro attività e contribuire all’abbellimento della città durante le festività.

Questo avviso pubblico mira a integrare i fondi già stanziati dal Comune e dalla Città Metropolitana, per garantire un’atmosfera natalizia coinvolgente grazie alle luminarie sparse in tutta la città.

L’Amministrazione comunale ha iniziato a lavorare autonomamente già prima dell’estate per offrire ai cittadini e ai turisti un’immagine festiva della città, dopo l’impossibilità di proseguire un protocollo con la Camera di Commercio per il finanziamento delle luminarie.

Due sono le principali linee di azione seguite: da un lato, è stata avviata una procedura di gara per la progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione e smontaggio delle installazioni luminose, che saranno attive dall’8 dicembre al 10 gennaio 2025.

La città è stata suddivisa in quattro lotti per garantire una copertura omogenea del territorio, con scadenza del bando fissata al 17 settembre.

Per arricchire ulteriormente le installazioni luminose e gli alberi di Natale, il Comune ha deciso di ricorrere alle sponsorizzazioni, con adesioni da parte dei privati aperte fino al 13 settembre.

Le aziende interessate sono invitate a presentare proposte per abbellire le strade cittadine con installazioni luminose che creino un’atmosfera natalizia uniforme nei vari quartieri, prestando attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.

Il Comune assicura che gli sponsor godranno di un significativo ritorno di immagine, grazie alla possibilità di associare il proprio nome o marchio alle iniziative natalizie.

L’assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, ha dichiarato che la collaborazione tra pubblico e privato rappresenta un valore aggiunto, specialmente in una città come Napoli, che sta vivendo un grande boom turistico.

Rendere Napoli ancora più suggestiva nel periodo natalizio, con l’installazione di alberi e luminarie, contribuisce a creare quell’atmosfera che trasforma una visita turistica in un’esperienza memorabile.

Le imprese locali, conclude l’assessora, sapranno cogliere questa opportunità non solo per il ritorno di immagine, ma anche per contribuire alla bellezza della città.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2024 - 17:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25