Il Comune di Napoli ha lanciato un’iniziativa straordinaria per promuovere la lettura e la solidarietà tra i giovani: il “Libro Sospeso“. Questo progetto innovativo invita librerie e negozi online a unirsi in una rete solidale, con l’obiettivo di regalare libri a ragazzi e ragazze in difficoltà.
L’idea è semplice ma geniale: chiunque può fare la differenza donando un libro. Un piccolo gesto che si trasforma in un grande regalo, aprendo le porte a mondi infiniti e stimolando la curiosità e la creatività dei giovani lettori.
Perché il “Libro Sospeso” è importante?
Combatte la povertà educativa: La lettura è un diritto di tutti, e il “Libro Sospeso” garantisce a ogni giovane l’opportunità di accedere alla cultura e alla conoscenza, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche.
Favorisce l’inclusione: L’iniziativa promuove un senso di comunità e solidarietà, avvicinando persone di diverse estrazioni sociali e creando un ambiente più equo e inclusivo.
Stimola la crescita personale: I libri sono compagni di viaggio preziosi, che aiutano a sviluppare l’immaginazione, la capacità critica e le competenze linguistiche.
Crea un ponte tra generazioni: Donando un libro, si lascia un segno indelebile nella vita di un giovane, trasmettendo un messaggio di speranza e incoraggiamento.
Come partecipare:
È semplicissimo! Basta recarsi in una delle librerie aderenti al progetto e scegliere un libro da donare. Insieme, possiamo creare una catena di solidarietà e costruire un futuro migliore per i giovani napoletani.
Unisciti anche tu al “Libro Sospeso” e contribuisci a diffondere la magia della lettura!
È scomparso da oltre 24 ore un uomo di 54 anni residente a Battipaglia, nel… Leggi tutto
Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le… Leggi tutto
Arzano – “Rinunciare alla sospensiva del Tar rappresenta l’ennesimo tradimento nei confronti della Città”. Ancora… Leggi tutto
Pozzuoli– Un braccialetto elettronico anti-stalking ha fatto la differenza tra l’incubo e la salvezza per… Leggi tutto
Caserta – Una 38enne di Gaeta, madre di due figli e di professione parrucchiera, è… Leggi tutto
La Lombardia si conferma maglia nera nella diffusione dell'odio online, secondo l'ottava edizione della "Mappa… Leggi tutto