Tra il 12 e il 16 settembre scorsi, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 interdittive nei confronti di altrettante ditte con sede a Napoli, Brusciano, Liveri, Mariglianella, Nola, San Paolo Belsito, Somma Vesuviana e Volla.
Le attività riguardano prevalentemente produzione e vendita di prodotti caseari, manutenzione e assemblaggio, commercio all’ingrosso e al dettaglio di materiali preziosi, locazione di immobili, promozione di eventi, attività di coltivazione, attività di realizzazione mobilio, commercio di materiale ed attrezzature e progettazione e ristrutturazione di arredo.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto