Cinema

Napoli Film Festival, apre ‘Maria Montessori’ con Jasmine Trinca

Condivid

“Maria Montessori – La Nouvelle Femme” di Léa Todorov con protagonista Jasmine Trinca sarà il film d’apertura martedì 24 settembre alle ore 20.30 della venticinquesima edizione del Napoli Film Festival. Diretta da Mario Violini e organizzata da WooW e l’Istituto Francese di Napoli, questa edizione si svolgerà fino al 28 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli, situato in via Crispi, 86. L’opera, che sarà nelle sale dal 26 settembre con Wanted, vede la pluripremiata attrice Jasmine Trinca nel ruolo della celebre pedagogista Maria Montessori, che ha rivoluzionato l’educazione e l’approccio all’infanzia. Durante l’apertura del festival, Trinca interverrà con un video saluto.

Nuovo Cinema Italia

Nella giornata inaugurale del festival verrà proiettato alle ore 18.30 “Global Harmony” di Fabio Massa, in competizione nella sezione Nuovo Cinema Italia e alla presenza del regista. Altri film in concorso includono “Desirè” di Mario Vezza (25 settembre), “Tre regole infallibili” di Marco Gianfreda (26 settembre), “Il vangelo secondo Ciretta” di Caroline Von der Tann (27 settembre) e “Kalavrìa” di Cristina Mantis (28 settembre).

Omaggi ai Protagonisti del Cinema

Il festival renderà omaggio a figure recentemente scomparse come Salvatore Piscicelli, con la proiezione della pellicola “Vita segreta di Maria Capasso” il 26 settembre alle ore 20.30, e Gaetano Di Vaio, con “Glory Hole” di Romano Montesarchio il 28 settembre alle ore 19. Inoltre, saranno presenti proiezioni di film internazionali come “Juniper – Un bicchiere di Gin” di Matthew J. Saville con Charlotte Rampling (26 settembre) e “Le Ravissement – Rapita” di Iris Kaltenbäck (27 settembre), che sarà accompagnata dall’autore delle musiche Alexandre de La Baume.

SchermoNapoli Corti

Tutti i pomeriggi alle 16.30, la sezione SchermoNapoli Corti proporrà una serie di cortometraggi in concorso. Il 24 settembre verranno proiettati “Fratelli di carne” di Paola Beatrice Ortolani, “Il suono del tempo” di Mario Pistolese, “Un natale del 1954” di Fabio Rosi, “I fiori sbocciano a Napoli” di Andrea La Puca e Vittoria Mengoni, e “L’attesa” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla. Nei giorni successivi seguiranno opere come “Mariangela Correale: libera di volare” e altri cortometraggi, fino alla giornata di chiusura il 28 settembre.

Opere Fuori Concorso

L’ultimo giorno del festival sarà dedicato alle opere fuori concorso. Speciale menzione va a “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo, con proiezione alle 18.15 e all’anteprima “Riverbero” di Enrico Iannaccone alle ore 21, che seguirà la cerimonia di consegna dei premi. Le giurie composte da registi, attori e critici cinematografici decreteranno i vincitori delle sezioni Nuovo Cinema Italia e SchermoNapoli Corti, con premi in denaro e noleggio di attrezzature grazie allo sponsor tecnico CIAK.rent.

Un’Edizione Speciale

L’immagine di questa edizione, curata dalla scuola di grafica Open Art Graphic and Design School di Federico Donatelli e realizzata da Antonio Salernitano, ha un tema di animazione. Un robot con la testa a forma di cinepresa sorregge un numero 25, simbolo dell’anniversario, mentre sullo sfondo campeggia un grande Vesuvio, richiamando il Vesuvio Award in bronzo realizzato dall’artista Lello Esposito.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 11:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47