#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Napoli Film Festival accoglie Iris Kaltenback e il suo ‘Le Ravissement – Rapita’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Napoli Film Festival, la giovane regista francese Iris Kaltenback sarà presente per incontrare il pubblico e presentare il suo film “Le Ravissement – Rapita”. L’appuntamento è previsto per venerdì 27 settembre alle 20.30 presso l’Istituto Francese di Napoli (via Crispi, 86), dove sarà proiettata l’opera insieme all’autore delle musiche, Alexandre de La Baume.

PUBBLICITA

Premiere e Riconoscimenti

Il film “Le Ravissement – Rapita”, opera prima di Kaltenback, è stato acclamato e si è distinto sin dalla sua presentazione in anteprima alla “Semaine de la Critique” del 76° Festival di Cannes. Successivamente, ha ricevuto il premio speciale della giuria al Torino Film Festival con la motivazione di esser un “film armonicamente riuscito, dove tutto concorre all’ottimo risultato finale”. Questa pellicola si avvale della complicità degli interpreti Hafsia Herzi, Alexi Manenti, e di un cast che ha contribuito a creare un’opera matura e coinvolgente.

Il Tema di “Le Ravissement – Rapita”

“Le Ravissement – Rapita” narra la storia di Lydia (interpretata da Hafsia Herzi), un’ostetrica appassionata del proprio lavoro. Tuttavia, la sua vita subisce un drastico cambiamento dopo una delusione amorosa e la scoperta della gravidanza della sua migliore amica, Salomé (Nina Meurisse). Un casuale incontro con Milos (Alexis Manenti), un uomo con cui aveva avuto un’avventura in passato, catapulta Lydia in un vortice di menzogne e complicazioni, sconvolgendo la vita di chi le sta intorno.

Omaggio a Gaetano Di Vaio e Altre Proiezioni

La giornata di chiusura della venticinquesima edizione del Napoli Film Festival, diretta da Mario Violini e organizzata da WooW e l’Istituto Francese di Napoli, renderà omaggio a Gaetano Di Vaio con la proiezione del film “Glory Hole” di Romano Montesarchio alle ore 19, dove Di Vaio ricopre il ruolo di produttore e attore.

Eventi Fuori Concorso

Alle ore 18.15, fuori concorso, Gianfranco Gallo presenterà il documentario “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro”, di cui ha curato la regia.

Premiazioni e Anteprime

La serata si concluderà alle ore 21 con la premiazione dei due concorsi SchermoNapoli Corti e Nuovo Cinema Italia. Seguirà l’anteprima nazionale del film di Enrico Iannaccone, “Riverbero”, che chiuderà ufficialmente il festival.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 12:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento