La bambina segreta
Il film iraniano “La bambina segreta” di Ali Asgari sarà protagonista della preapertura del Napoli Film Festival, che inizierà il 19 settembre alle 20 al Cinema Vittoria di Napoli. Il regista, già conosciuto per “Kafka a Teheran”, incontrerà il pubblico grazie all’introduzione del critico Alberto Castellano. Questo evento segna l’inizio di un festival che promette di essere ricco di cultura e cinema di qualità.
Punti Chiave Articolo
“La bambina segreta”, che arriverà nelle sale italiane il 19 settembre grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione, ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il film è dedicato all’Iran contemporaneo e alla generazione dei millennials che lottano per i loro diritti in un contesto repressivo. Racconta la storia di Fereshteh, una ragazza madre che deve nascondere la figlia illegittima alla sua famiglia, mostrando l’oppressione delle donne in Iran.
Il Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini e organizzato da WooW e l’Istituto Francese di Napoli, si terrà dal 24 al 28 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli. Questa 25ª edizione promette di essere particolarmente ricca con diversi eventi speciali già annunciati nel programma.
Tra i momenti salienti ci saranno gli omaggi a Salvatore Piscicelli, con la proiezione di “Vita segreta di Maria Capasso” il 26 settembre alle 20:30, e a Gaetano Di Vaio, con la proiezione di “Glory Hole” di Romano Montesarchio il 28 settembre alle 19. Il 28 settembre vedrà anche le opere fuori concorso come “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo e l’anteprima di “Riverbero” di Enrico Iannaccone.
Nel concorso Nuovo Cinema Italia sono stati selezionati film come “Desirè” di Mario Vezza, “Global Harmony” di Fabio Massa, “Kalavrìa” di Cristina Mantis, “Tre regole infallibili” di Marco Gianfreda e “Il vangelo secondo Ciretta” di Caroline Von der Tann. Nella sezione SchermoNapoli Corti saranno presentati lavori come “Il suono del tempo” di Mario Pistolese e “Ho ballato di tutto” di Sarah Narducci.
Le giurie che decreteranno i vincitori di questa edizione sono composte da professionisti del settore. Per il concorso Nuovo Cinema Italia, i giurati saranno il regista Romano Montesarchio, l’attore Nando Paone e la giornalista Ilaria Urbani. Per SchermoNapoli Corti, la giuria sarà formata dal regista Enrico Iannaccone, l’attrice Antonella Stefanucci e il critico cinematografico Ignazio Senatore.
Oggi, 19 febbraio 2025, il cielo si presenta carico di influenze astrali significative, con Mercurio… Leggi tutto
Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43… Leggi tutto
Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico… Leggi tutto