#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Al via il Napoli Film Festival: tra cinema e cultura internazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il film iraniano “La bambina segreta” di Ali Asgari sarà protagonista della preapertura del Napoli Film Festival, che inizierà il 19 settembre alle 20 al Cinema Vittoria di Napoli. Il regista, già conosciuto per “Kafka a Teheran”, incontrerà il pubblico grazie all’introduzione del critico Alberto Castellano. Questo evento segna l’inizio di un festival che promette di essere ricco di cultura e cinema di qualità.

PUBBLICITA

Film di preapertura

“La bambina segreta”, che arriverà nelle sale italiane il 19 settembre grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione, ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia. Il film è dedicato all’Iran contemporaneo e alla generazione dei millennials che lottano per i loro diritti in un contesto repressivo. Racconta la storia di Fereshteh, una ragazza madre che deve nascondere la figlia illegittima alla sua famiglia, mostrando l’oppressione delle donne in Iran.

Il Festival e la sua organizzazione

Il Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini e organizzato da WooW e l’Istituto Francese di Napoli, si terrà dal 24 al 28 settembre presso l’Istituto Francese di Napoli. Questa 25ª edizione promette di essere particolarmente ricca con diversi eventi speciali già annunciati nel programma.

Eventi speciali

Tra i momenti salienti ci saranno gli omaggi a Salvatore Piscicelli, con la proiezione di “Vita segreta di Maria Capasso” il 26 settembre alle 20:30, e a Gaetano Di Vaio, con la proiezione di “Glory Hole” di Romano Montesarchio il 28 settembre alle 19. Il 28 settembre vedrà anche le opere fuori concorso come “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo e l’anteprima di “Riverbero” di Enrico Iannaccone.

I concorsi Due saranno i concorsi competitivi durante il festival: lo SchermoNapoli Corti, dedicato ai talenti della Campania, e il Nuovo Cinema Italia, riservato ai lungometraggi di giovani registi. I vincitori riceveranno un premio in denaro rispettivamente di 1.000 e 2.000 euro per il noleggio di attrezzature audiovisive, grazie al supporto dello sponsor tecnico CIAK.rent.

Film in concorso

Nel concorso Nuovo Cinema Italia sono stati selezionati film come “Desirè” di Mario Vezza, “Global Harmony” di Fabio Massa, “Kalavrìa” di Cristina Mantis, “Tre regole infallibili” di Marco Gianfreda e “Il vangelo secondo Ciretta” di Caroline Von der Tann. Nella sezione SchermoNapoli Corti saranno presentati lavori come “Il suono del tempo” di Mario Pistolese e “Ho ballato di tutto” di Sarah Narducci.

Le giurie

Le giurie che decreteranno i vincitori di questa edizione sono composte da professionisti del settore. Per il concorso Nuovo Cinema Italia, i giurati saranno il regista Romano Montesarchio, l’attore Nando Paone e la giornalista Ilaria Urbani. Per SchermoNapoli Corti, la giuria sarà formata dal regista Enrico Iannaccone, l’attrice Antonella Stefanucci e il critico cinematografico Ignazio Senatore.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 13:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento