Cronaca di Napoli

Napoli, festa di San Gennaro. il Comune lancia un piano di accoglienza per i turisti

Condivid

In occasione delle celebrazioni per San Gennaro e l’afflusso di turisti previsto a Napoli, il Comune ha deciso di potenziare alcuni servizi per migliorare l’accoglienza, i trasporti, l’igiene e la sicurezza in città.

Per l’accoglienza, 10 tutor, facilmente riconoscibili con cappellino e pettorina, saranno presenti in strada, al Duomo, nei luoghi più frequentati e nella stazione centrale. Questi tutor forniranno informazioni, indicazioni e distribuiranno materiale informativo quotidianamente dalle 10 alle 19.

Come di consueto, saranno aperti i 4 infopoint del Molo Angioino, piazza del Gesù, via Cesario Console e via Morghen, tutti i giorni dalle 10 alle 19. Sono disponibili 8 bagni fissi a piazza Trieste e Trento e 2 mobili in piazza del Gesù.

Per quanto riguarda i trasporti, nei punti di maggiore afflusso turistico, verrà rafforzata l’informazione e l’assistenza ai viaggiatori. Nel weekend, la Linea 1 della metropolitana estenderà il servizio fino a tarda sera (venerdì e sabato l’ultima corsa da Piscinola è alle 01:20, da Garibaldi alle 01:32).

Il servizio Alibus, che collega Porto-Stazione centrale-Aeroporto, verrà potenziato con tre nuovi mezzi, passando da 12 a 15 autobus. Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile utilizzare Tap&Go, pagando con carta di credito o bancomat senza bisogno di biglietto.

Fino al 29 settembre, i taxi continueranno a seguire la nuova disciplina sperimentale dei turni, che ha già portato a un sostanziale aumento del numero di taxi in circolazione.

Per l’igiene urbana, verrà incrementato il servizio di svuotamento dei cestini e il riassetto delle attrezzature stradali, con ulteriori interventi nelle zone più frequentate durante il lungo weekend.

Sono previsti servizi aggiuntivi di spazzamento manuale e meccanico nel centro storico e commerciale, lavaggio delle strade e dei cestini nelle aree pedonali, marciapiedi e piazze, anche con l’uso di prodotti sanificanti, soprattutto nelle zone della stazione centrale, del centro storico e nelle aree commerciali.

Infine, per la sicurezza, la Polizia locale aumenterà la sua presenza con 60 unità aggiuntive, intensificando i controlli contro l’ambulantato abusivo e lungo i percorsi turistici del centro e le vie dello shopping, con interventi mirati anche sulla viabilità e il buon andamento degli eventi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 13:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02