Napoli: parte sperimentazione cassonetti e cestini 'intelligenti'
A Napoli è partita la sperimentazione dei nuovi cassonetti e cestini “intelligenti” per la raccolta dei rifiuti.
L’iniziativa ha preso il via oggi con l’installazione dei cassonetti smart in Piazza Santa Maria degli Angeli, destinati alla raccolta differenziata, e dei primi cestini tecnologici lungo Via Toledo e Piazza Trieste e Trento.
I cassonetti, dotati di lettori d’accesso elettronici, saranno utilizzabili tramite card speciali distribuite sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche dagli operatori di Asia, l’azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti a Napoli.
La sperimentazione coinvolgerà inizialmente le aree di Via Gennaro Serra, Vico Santo Spirito, Piazza Carolina e Piazza Santa Maria degli Angeli.
Questi cassonetti intelligenti si apriranno solo con le card fornite ai residenti della zona, garantendo così un controllo sul corretto conferimento dei rifiuti, il monitoraggio del flusso e un’ottimizzazione della raccolta. Le nuove installazioni di Asia Napoli vantano anche un design innovativo, ideato per armonizzarsi con i luoghi più iconici della città.
I cestini intelligenti, che saranno posizionati in Piazza Trieste e Trento (vicino al civico 46) e in Via Toledo (all’altezza del civico 300), sono dotati di un avanzato sistema di compattazione che riduce il volume dei rifiuti.
Quando la capacità massima è raggiunta, il sistema invia automaticamente una notifica via email o SMS a un sistema centralizzato, segnalando la necessità di svuotamento.
Questo sistema tecnologico non solo ottimizza i tempi, ma rende anche più efficiente la gestione dei rifiuti, riducendo lo spazio occupato e la frequenza degli interventi di svuotamento. Alimentati da energia solare, i cestini sono equipaggiati con un bidone carrellato standard da 120 litri, progettato per minimizzare lo sforzo fisico durante le operazioni di svuotamento.
“Stiamo iniziando la sperimentazione di strumenti fondamentali per migliorare il decoro e la gestione dei rifiuti nella nostra città”, ha dichiarato Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia Napoli.
“Già domenica scorsa, durante l’evento a Piazza Municipio per i 25 anni di Asia Napoli, a cui hanno partecipato moltissimi cittadini, abbiamo anticipato l’arrivo di importanti novità per migliorare i servizi di raccolta, tra cui un nuovo sito web, l’aggiornamento dei servizi di comunicazione con i cittadini e l’installazione progressiva di infrastrutture tecnologiche per il conferimento dei rifiuti e il monitoraggio della raccolta in città”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto