#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Napoli: parte sperimentazione cassonetti e cestini ‘intelligenti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli è partita la sperimentazione dei nuovi cassonetti e cestini “intelligenti” per la raccolta dei rifiuti.

PUBBLICITA

L’iniziativa ha preso il via oggi con l’installazione dei cassonetti smart in Piazza Santa Maria degli Angeli, destinati alla raccolta differenziata, e dei primi cestini tecnologici lungo Via Toledo e Piazza Trieste e Trento.

I cassonetti, dotati di lettori d’accesso elettronici, saranno utilizzabili tramite card speciali distribuite sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche dagli operatori di Asia, l’azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti a Napoli.

La sperimentazione coinvolgerà inizialmente le aree di Via Gennaro Serra, Vico Santo Spirito, Piazza Carolina e Piazza Santa Maria degli Angeli.

Questi cassonetti intelligenti si apriranno solo con le card fornite ai residenti della zona, garantendo così un controllo sul corretto conferimento dei rifiuti, il monitoraggio del flusso e un’ottimizzazione della raccolta. Le nuove installazioni di Asia Napoli vantano anche un design innovativo, ideato per armonizzarsi con i luoghi più iconici della città.

I cestini intelligenti, che saranno posizionati in Piazza Trieste e Trento (vicino al civico 46) e in Via Toledo (all’altezza del civico 300), sono dotati di un avanzato sistema di compattazione che riduce il volume dei rifiuti.

Quando la capacità massima è raggiunta, il sistema invia automaticamente una notifica via email o SMS a un sistema centralizzato, segnalando la necessità di svuotamento.

Questo sistema tecnologico non solo ottimizza i tempi, ma rende anche più efficiente la gestione dei rifiuti, riducendo lo spazio occupato e la frequenza degli interventi di svuotamento. Alimentati da energia solare, i cestini sono equipaggiati con un bidone carrellato standard da 120 litri, progettato per minimizzare lo sforzo fisico durante le operazioni di svuotamento.

“Stiamo iniziando la sperimentazione di strumenti fondamentali per migliorare il decoro e la gestione dei rifiuti nella nostra città”, ha dichiarato Domenico Ruggiero, amministratore unico di Asia Napoli.

“Già domenica scorsa, durante l’evento a Piazza Municipio per i 25 anni di Asia Napoli, a cui hanno partecipato moltissimi cittadini, abbiamo anticipato l’arrivo di importanti novità per migliorare i servizi di raccolta, tra cui un nuovo sito web, l’aggiornamento dei servizi di comunicazione con i cittadini e l’installazione progressiva di infrastrutture tecnologiche per il conferimento dei rifiuti e il monitoraggio della raccolta in città”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 13:28

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento