Maschio Angioino
Il 13 e 14 settembre, il Maschio Angioino di Napoli si trasformerà nella più grande sala di doppiaggio al mondo grazie alla prima edizione del “Festival della Voce”. Questo evento unico nel suo genere vedrà la partecipazione di celebrità del doppiaggio internazionale, le cui voci hanno dato vita a personaggi iconici del cinema, dalla Disney ad attori come Angelina Jolie, Cameron Diaz, Brad Pitt, Leonardo DiCaprio e Denzel Washington.
Punti Chiave Articolo
Le voci più famose del doppiaggio internazionale saranno presenti per condividere le loro esperienze e la loro passione con il pubblico. Gli spettatori avranno l’opportunità di mettersi alla prova, doppiando alcune tra le scene più celebri dei film, accompagnati dai professionisti del settore. Questo evento coinvolgerà anche il consigliere comunale Pasquale Esposito, presidente della commissione legalità di Napoli.
Il “Festival della Voce” non si limita solo al doppiaggio, ma celebra anche la musica, lo sport e la cultura, mettendo in risalto il legame speciale tra Napoli e il mondo delle voci. Con il suo ricco patrimonio di voci meravigliose nel cinema, nella musica e nell’arte, Napoli è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata.
Le due giornate del festival saranno ricche di appuntamenti, tra cui laboratori interattivi e una mostra innovativa curata da professionisti del settore. I laboratori in programma includono “Voice on Art” con Anna Guastafierro, dedicato alla creazione di audioguide e podcast sulle opere artistiche di Napoli, “Voice is on Air” con Sara Lotta, che si concentrerà sulla comunicazione radiofonica e il miglioramento dello stile comunicativo, e “Vix Vocal” con Renato Novara, che offrirà prove pratiche di doppiaggio per non professionisti.
Il festival offre anche laboratori specifici per bambini e adulti. “Canto insieme – Laboratori di 10 LAB” con Enrico Rispoli e Margherita Marinelli esplorerà l’armonizzazione e l’intonazione, mentre “Vocologica” con Daniele Apredda e Chiara Falanga si concentrerà sulle tecniche per mantenere la voce sempre allenata. Inoltre, Eleonora De Angelis condurrà un laboratorio dedicato al doppiaggio di film e serie. Per i più piccoli, ci saranno laboratori interattivi organizzati da Francesca Fiore e Maria Meo, per scoprire il mondo della voce e del suono.
Questo innovativo festival rappresenta un’occasione unica per esplorare e celebrare l’arte del doppiaggio, offrendo esperienze interattive e formative per tutte le età.
Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi… Leggi tutto
In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il… Leggi tutto
Il Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti ha suscitato ampio successo e apprezzamento. Parallelamente… Leggi tutto
Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer… Leggi tutto
Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto
Giacomo Raspadori è stato il grande protagonista della vittoria del Napoli contro la Lazio, risultando… Leggi tutto