I musei della Fondazione Scuola Medica Salernitana riaprono al pubblico
Dopo una breve chiusura per eseguire necessarie operazioni di manutenzione e garantire la sicurezza degli impianti, i siti museali della Fondazione Scuola Medica Salernitana sono pronti a riaccogliere i visitatori nel loro rinnovato splendore. La riapertura avverrà domani, in occasione della Festa di San Matteo, patrono della città di Salerno, una giornata di celebrazioni liturgiche e conviviali. Sarà l’occasione per ammirare nuovamente le meraviglie custodite nei musei.
Punti Chiave Articolo
Sabato 21 e domenica 22 settembre, i siti del Museo Virtuale di Via Mercanti e del Museo della Medicina e Chirurgia “Roberto Papi” in Via Trotula saranno accessibili gratuitamente a tutti i visitatori. In un contesto di massima sicurezza, il pubblico potrà immergersi in una familiare ambientazione storica, che comprende la Spezieria del XV secolo, strumenti e sostanze per le cure mediche, oltre a riproduzioni e video che illustrano il lungo e prestigioso percorso della Schola Salernitana.
Il presidente della Fondazione, Dott. Enrico Indelli, ha espresso gratitudine verso gli amici della Schola Salerni che, con dedizione, spirito altruistico e puro volontariato, permettono ai turisti di tutto il mondo di apprezzare le meraviglie di questi musei. Dopo il successo dell’evento “Opulenta Salernum”, che ha ottenuto il plauso delle autorità del Comune e della Provincia di Salerno, Indelli ha confidato che la riapertura dei musei rappresenterà un ulteriore impulso per l’economia della città, ricca di cultura, arte e storia.
In occasione della Festa di San Matteo, i musei resteranno aperti sia di mattina che di pomeriggio. A partire dal martedì successivo, seguiranno una nuova programmazione oraria: dal martedì al giovedì apertura pomeridiana dalle ore 16:00 alle ore 19:00; il venerdì e il sabato per l’intera giornata dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00; la domenica saranno aperti solo durante la mattina.
Per chi volesse prenotare visite guidate personalizzate per gruppi e usufruire dei cammini della “Schola Salerni”, è possibile contattare i numeri del centro prenotazioni o visitare il sito web della fondazione all’indirizzo www.fondazionesms.it.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto