Cronaca

Morte Maradona: il processo contro gli operatori sanitari rinviato all’11 marzo 2025

Condivid

Il tanto atteso processo contro gli operatori sanitari accusati di negligenza per la morte di Diego Armando Maradona, avvenuta nel 2020, è stato nuovamente rinviato. Il tribunale di San Isidro, a nord di Buenos Aires, ha accolto la richiesta di rinvio presentata dai difensori di tre degli otto imputati, posticipando la prima udienza all’11 marzo 2025, alle ore 9:30.

Originariamente fissato per giugno di quest’anno, il processo era già stato spostato una prima volta al 1° ottobre 2023, ma ora subirà un ulteriore slittamento. Gli imputati sono accusati di “potenziale negligenza” che avrebbe portato alla morte del leggendario calciatore argentino. Maradona è deceduto il 25 novembre 2020, a 60 anni, per una crisi cardio-respiratoria, mentre si trovava in convalescenza in una residenza a Tigre, dopo un intervento neurochirurgico per la rimozione di un ematoma alla testa.

Tra gli otto imputati figurano il medico curante (neurochirurgo), un medico clinico, uno psichiatra, uno psicologo, una caposala e alcuni infermieri. Tutti devono rispondere dell’accusa di negligenza medica, un reato che prevede pene dai 8 ai 25 anni di carcere.

Una delle infermiere coinvolte, Gisela Madrid, aveva richiesto di essere giudicata separatamente e da una giuria popolare, sostenendo di aver seguito esclusivamente le indicazioni dei medici. Tuttavia, i tribunali hanno respinto tale richiesta e hanno confermato l’avvio del processo collettivo.

Il tribunale di San Isidro aveva già confermato per due volte, nel 2022 e in appello nel marzo 2023, l’apertura del processo per l’équipe medica che aveva in cura Maradona, accusata di non aver fornito le cure adeguate al campione. Questo rinvio rappresenta un ulteriore ritardo nella ricerca di giustizia per la morte di un’icona mondiale, lasciando ancora aperti molti interrogativi sulla gestione della salute del fuoriclasse argentino negli ultimi giorni di vita.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2024 - 10:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno  - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:36

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:29

Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:22

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01