Cronaca

Il Molise riduce del 20% il flusso idrico alla Campania

Condivid

A causa della crisi idrica, da qualche ora è stato ridotto del 20% il quantitativo di acqua che il Molise cede ogni giorno alla Campania.

A confermare il taglio è stato oggi Stefano Sabatini, presidente di ‘Molise Acque’, ente pubblico economico della Regione Molise: “Il flusso è stato diminuito perché ci siamo resi conto che era necessario farlo, quindi abbiamo cercato di bilanciare le esigenze dei Comuni molisani con quelle dei Comuni delle regioni limitrofe.

Esiste un accordo tra le due regioni sulla cessione dell’acqua. Il discorso, più che sul piano tecnico, va spostato su quello politico. L’accordo che regolamenta la fornitura prevede che noi dobbiamo garantire alla Campania 700 litri al secondo, ora siamo scesi a 500-550 al secondo.

Se dovessimo scendere ancora, vorremmo che questa limitazione della fornitura nei confronti della regione Campania ci provenisse anche da un input politico. Il nostro intento è: prima i molisani.”

Sabatini ha anche chiarito un’altra questione molto discussa in questi giorni: i rubinetti a secco nelle case non hanno a che vedere con questioni economiche o controversie tra enti.

“Sono due discorsi separati – ha evidenziato – Da una parte riguardano la gestione dei singoli enti, dall’altra riguardano la gestione concreta, sotto il profilo tecnico e organizzativo, della più grave crisi idrica che questa regione abbia attraversato. C’è un dato epocale, le sorgenti sono basse, c’è poca acqua.”

Resta il problema della dispersione a causa delle reti idriche colabrodo, un problema che accomuna quasi tutti i centri della regione. A Campobasso si perde il 66% dell’acqua, la situazione è ancora peggiore a Bojano e a Venafro, dove la dispersione raggiunge l’80%.

Tuttavia, ci sono anche luoghi virtuosi, soprattutto piccoli comuni come quelli dell’hinterland campobassano, Mirabello e Ferrazzano, dove gli interventi sono stati effettuati e la dispersione è molto più bassa.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 20:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07