Politica

Giuli accoglie a Napoli i ministri del G7: “Benvenuti a casa vostra”

Condivid

In occasione dell’accoglienza al Mann di Napoli delle delegazioni del G7 Cultura, il maestro Gabriele Lavia ha interpretato dinanzi la statua dell’Ercole Farnese un’emozionante lettura in latino di un passo del “De Reditu Suo” di Rutilio Namaziano.

La traduzione italiana di Giovanni Pascoli e la versione inglese sono state proiettate su quattro grandi monitor ai lati del palco per consentire a tutti di cogliere il messaggio universale dell’opera. Lo riferisce una nota del Mic.

Il ministro Giuli ha, successivamente, preso la parola rappresentando la “Roma” del poeta latino come sintesi di tutto ciò che oggi intendiamo per “cultura”: “Fecisti patriam diversis gentibus unam, Hai dato una patria ai popoli dispersi in cento luoghi – ha ricordato il ministro – in questo solo la cultura può riuscire. E oggi, ai nostri illustri ospiti del G7, diciamo: benvenuti a casa vostra”.

“Noi non siamo qui per salvare il mondo, siamo qui per cercare di comprendere insieme come renderlo un posto migliore, più libero, attraverso la cultura”.

Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli, rivolgendosi alle delegazioni che parteciperanno ai lavori del G7 Cultura in programma a Palazzo Reale da domani a sabato.

Prendendo la parola nella sala dell’Ercole Farnese del Museo archeologico nazionale di Napoli, Giuli ha detto: “Siamo sotto la tutela di Ercole, un Ercole muscoloso che non ci minaccia perché ha clava rivolta verso il basso.

Ercole è un eroe e la parola Ercole significa, secondo alcuni studiosi, ‘la gloria di Era’, una divinità femminile moglie di Giove, a dimostrazione che dietro ogni impresa eroica c’è sempre qualcosa di divinamente femminile. Non credo che esistano parole all’altezza di tutto ciò che di magnifico e suggestivo abbiamo visto finora prima di accomodarci qui.

Più tardi ci accomoderemo in una sala in cui è presente una statua di grande valore simbolico, che rappresenta Atlante il quale sorregge su di sé il peso del mondo. Noi non siamo qui per salvare il mondo, siamo qui per cercare di comprendere insieme come renderlo un posto migliore, più libero, attraverso la cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 21:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53