Cultura

Al Mann riapre la collezione Gemme Farnese con la celebre Tazza

Condivid

Dal 6 settembre, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) riaprirà al pubblico la collezione delle Gemme Farnese, una delle più prestigiose raccolte glittiche al mondo. La collezione, famosa per la sua unitarietà e per la presenza di sia gemme antiche che moderne, sarà esposta al pubblico con un rinnovato allestimento.

Evento Inaugurale

L’evento di riapertura si terrà alle 12:00, alla presenza del direttore generale dei Musei del ministero della Cultura, Massimo Osanna. Durante l’evento, Osanna ha sottolineato l’importanza di questa collezione sia per il suo valore antiquario che per il suo pregio artistico. Ha inoltre annunciato che entro dicembre sarà restituita ai visitatori anche la sezione della numismatica, la quale ospiterà uno spazio dedicato alle oreficerie antiche conservate al museo.

Interventi di Rinnovamento

Il progetto di rinnovamento della collezione delle Gemme Farnese è stato realizzato nell’ambito del Progetto Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 “Valorizzazione del Medagliere”. Pur mantenendo l’allestimento originale curato dal professore Carlo Gasparri nel 1995, gli interventi hanno mirato a valorizzare ulteriormente la storia e la bellezza delle opere esposte. Gli apparati didattici sono stati aggiornati in versione bilingue e corredati di immagini, mentre le vetrine sono state arricchite da nuovi corpi illuminanti a risparmio energetico e da ingrandimenti fotografici esemplificativi.

La Tazza Farnese e Altre Gemme

Tra i 492 pezzi esposti, che comprendono cammei e intagli, spicca la celebre Tazza Farnese, considerata uno dei più grandi capolavori della glittica. L’allestimento è stato pensato per promuovere la conoscenza dei preziosi esemplari in mostra, arricchendo l’esperienza del visitatore con spot luminosi che permettono di ammirarli in tutti i loro dettagli.

Approfondimenti Storici

I nuovi pannelli informativi offrono approfondimenti sui grandi collezionisti che hanno contribuito a costituire e arricchire questa collezione nel corso del tempo. Figure come Pietro Barbo, Lorenzo de’ Medici, i cardinali Ranuccio e Alessandro Farnese e il dotto Fulvio Orsini sono raccontate attraverso le loro influenze e acquisizioni. Gli apparati didattici sono concepiti per fornire ai visitatori un’esperienza non solo visiva ma anche conoscitiva ed emozionale.

Un’Esposizione Emozionante

Il rinnovato allestimento della collezione delle Gemme Farnese offre un’esperienza espositiva unica, combinando arte, storia e tecnologia per accompagnare il visitatore in un viaggio attraverso secoli di maestria glittica. Grazie a questi interventi, il MANN conferma il suo impegno nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale, garantendo al pubblico una fruizione accessibile e immersiva di alcune delle opere più preziose della storia dell’arte.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2024 - 18:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26