Il maltempo ha provocato danni e disagi in diversi comuni della provincia di Salerno. Paura in Costiera Amalfitana e, in particolare, ad Atrani dove il torrente Dragone ha raggiunto livelli di allerta.
“Abbiamo attivato il Centro operativo comunale a seguito delle condizioni di emergenza”, ha spiegato il sindaco di Atrani, Michele Siravo.
“È stato suonato il primo allarme e abbiamo provveduto a far rimuovere le poche auto ancora presenti sul tratto tombato.
Abbiamo invitato i cittadini e i turisti a non sostare né sul tratto tombato né in piazza, poiché queste aree potrebbero essere soggette a rischi. La situazione è stata costantemente monitorata e abbiamo chiesto alla popolazione di seguire le indicazioni fornite per garantire la sicurezza di tutti”.
La situazione è progressivamente tornata alla normalità. Disagi anche a Ravello, in località Marmorata dove il torrente che scende a valle ha inondato la sede stradale ed un locale. Allagamenti hanno interessato molte altre zone della provincia con i vigili del fuoco che hanno effettuato numerosi interventi.
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto
Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto