A seguito delle violente piogge che hanno colpito la Campania lo scorso 27 agosto, provocando alluvioni e smottamenti, la Regione ha stanziato un milione di euro per avviare le prime opere di ripristino nei comuni più colpiti, tra cui San Felice a Cancello, Arienzo, Baiano e Mugnano del Cardinale.
Interventi urgenti e prevenzione
Le risorse stanziate saranno destinate principalmente a:
Ripristino del deflusso delle acque: Interventi sulle reti fognarie e sui corsi d’acqua per prevenire nuovi allagamenti.
Pulizia dei centri abitati: Rimozione del fango e dei detriti dalle strade e dalle abitazioni.
Messa in sicurezza delle infrastrutture: Riparazione di ponti, strade e altre infrastrutture danneggiate dall’evento alluvionale.
L’obiettivo è quello di riportare alla normalità i territori colpiti nel più breve tempo possibile e di mettere in atto misure preventive per far fronte a future emergenze simili.
Le ricerche continuano
Intanto, proseguono senza sosta le ricerche di Giuseppe Guadagnino scomparso durante l’alluvione a San Felice a Cancello. Le squadre di soccorso, con l’ausilio di volontari e mezzi specializzati, stanno setacciando l’area interessata dalla tragedia.
Napoli– Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti… Leggi tutto
Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto
Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto
Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto
Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto
Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto