La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di colore giallo, valida dalla mezzanotte fino alle 20:00 di sabato 28 settembre, a causa di temporali improvvisi e intensi che potrebbero interessare gran parte del territorio regionale. L’avviso riguarda tutte le aree, eccetto la zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) e la zona 7 (Tanagro).
Secondo il bollettino diramato, la perturbazione in atto potrebbe causare repentini cambiamenti delle condizioni meteorologiche, con temporali locali anche di forte intensità, accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento. “È necessario prestare attenzione al rischio idrogeologico,” si legge nell’avviso, “poiché le precipitazioni potrebbero provocare allagamenti, esondazioni, caduta di massi e frane, aggravando la situazione già critica dei territori colpiti da recenti precipitazioni e dagli incendi estivi.”
La Protezione Civile raccomanda ai sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali (Coc) e di mettere in atto tutte le misure preventive previste dai piani di emergenza, monitorando con particolare attenzione il verde pubblico e le strutture più vulnerabili alle sollecitazioni atmosferiche. L’obiettivo è prevenire eventuali disagi e garantire la sicurezza della popolazione in caso di criticità.
Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto
Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del… Leggi tutto
PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle… Leggi tutto
CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi… Leggi tutto
TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto
Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto