#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:57
18.4 C
Napoli
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale

Omaggio a Lucio Amelio per l’ultimo appuntamento del festival Visionnaire24

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ospite d’eccezione l’attore statunitense Tomas Arana.

Sabato 14 settembre alle ore 20.30, presso il festival Visionnaire24, si terrà un omaggio al gallerista, attore e innovatore dell’arte Lucio Amelio, nell’ambito della sezione DOC ARTE. L’ingresso all’evento è gratuito. Verrà proiettato il film “Lucio Amelio” del regista napoletano Nicolangelo Gelormini, il quale ha ricevuto il Premio Speciale Cultura Nastri d’Argento 2024. Uno degli ospiti d’onore della serata sarà l’attore americano Tomas Arana, che riceverà il premio “Visionnaire24 Cinema” con un’opera dell’artista Pietro Caporrella.

Tomas Arana e il Teatro a Napoli

Tomas Arana ha iniziato la sua carriera teatrale a Napoli, nel gruppo Falso Movimento di Mario Martone. È stato diretto da registi del calibro di Carlo Verdone, Michele Soavi, Koreyoshi Kurahara e Liliana Cavani. Arana è noto anche per le sue interpretazioni in pellicole internazionali come “The Bodyguard” di Mick Jackson, “Gladiator” di Ridley Scott, “L.A. Confidential” di Curtis Hanson, “Limitless” di Neil Burger, “The Dark Knight Rises” di Christopher Nolan e “The Bourne Supremacy”.

Il Legame con il Cinema Internazionale

Arana continua a essere una figura di spicco nel cinema internazionale, con la sua più recente interpretazione nel film “Limonov,” presentato in concorso al 77° Festival del Cinema di Cannes e uscito nei cinema italiani il 5 settembre.

La Collaborazione con Lino Vairetti

Durante l’evento, il musicista Lino Vairetti, fondatore degli Osanna, sarà presente per discutere del periodo napoletano alla fine degli anni settanta, condiviso con Arana. Insieme hanno lavorato, sotto la direzione di Giorgio Verdelli, allo spettacolo teatrale “Ma l’amore no,” un omaggio a Lucio Amelio. Il disco omonimo di Amelio, prodotto da Vairetti e Verdelli nel 1990, è dedicato all’artista Joseph Beuys.

Interventi di Personalità del Mondo dell’Arte

L’evento prevede anche interventi da parte del critico d’arte Prof. Massimo Bignardi, Angelo Curti e Fabio Donato, tutti presenti nel film. La proiezione del film “Lucio Amelio” offrirà un’occasione per approfondire la figura di un uomo che è stato un punto di riferimento cruciale per l’arte contemporanea internazionale.

Il Contributo di Visionnaire24

Il festival Visionnaire24, diretto artisticamente da Andrea Avagliano e promosso dall’Associazione Culturale Tutti Suonati, si svolge in collaborazione con il Museo FRaC e il Comune di Baronissi. Partner della quarta edizione del festival sono Banca Campania Centro Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Hygieia. Inoltre, l’evento gode del patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini e della collaborazione con CanoneInverso officina di idee.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 14:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento