#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno

Lorenzo Marone in ‘Generazione X’ al Teatro Instabile di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 20 settembre alle ore 20, Lorenzo Marone porta in scena “Generazione X – Monologo semiserio di un cinquantenne impreparato”, una riflessione semiseria su ciò che rappresentano i cinquantenni oggi. Attraverso un confronto divertente e stimolante tra generazioni, Marone si propone di esplorare se il mondo stia migliorando o peggiorando. Durante la lunga conversazione, una cosa è certa: non si sentirà mai la frase “ai miei tempi”.

PUBBLICITA

Il Processo di Consapevolezza

Lorenzo Marone introduce il tema con una celebre frase di David Trueba, “Capisci che stai invecchiando quando il tuo calciatore preferito ha meno anni di te”. Questo aforisma mette in luce quanto sia difficile per gli adulti trovare nuovi idoli. Marone spiega come il processo di consapevolezza sia lento: all’inizio non ci si accorge che il tempo scorre, e i propri riferimenti culturali e idoli finiscono nel dimenticatoio o peggio, vengono dimenticati del tutto.

Momenti di Realizzazione

Il monologo prosegue descrivendo quei momenti di realizzazione che avvengono spesso in situazioni quotidiane. È una sera come tante, si sta in compagnia, si ride e scherza, quando improvvisamente ci si accorge di essere il più vecchio del gruppo. Marone condivide un episodio personale: scopre che il suo giovane interlocutore è nato nell’agosto del 1986, l’anno in cui lui tifava Maradona ai Mondiali del Messico. È una realizzazione schiacciante che il ragazzo, a differenza sua, non ha mai visto Maradona giocare dal vivo.

La Forza della Nostalgia

Marone riflette anche sulla forza della nostalgia e su come i riferimenti culturali e le battute del passato non trovino sempre risonanza nei giovani di oggi. Racconta di come, nel ripetere vecchie battute di Troisi o De Crescenzo, spesso l’interlocutore non rida, non perché la comicità sia cambiata, ma perché chi ascolta non conosce quei riferimenti.

Altri Appuntamenti di Intrattenimento

Il programma di intrattenimento continua il 22 settembre alle 18.30 con lo spettacolo “Ritorniamo a ridere” di Giovanni Caso e Gianpietro Ianneo. Si tratta di un mix di varietà, avanspettacolo, prosa e musica, che fonde poesia classica e musiche classiche. Un percorso ideato per intrattenere piacevolmente il pubblico, grazie anche a momenti di gioia con Carosone, balli, macchiette napoletane, travestimenti e gag. Anche in questo spettacolo, il pubblico è protagonista.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3383015465 (WhatsApp). In sintesi, le serate proposte offrono un’interessante combinazione di riflessione e intrattenimento, in grado di coinvolgere e far sorridere diverse generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2024 - 15:11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento