Musica

Lla Forte, il nuovo singolo di Eric Mormile

Condivid

Nei suoi precedenti singoli, Eric Mormile ha affrontato temi delicati come l’emarginazione sociale e la resilienza. Con “Lla Ffore”, il cantautore e polistrumentista napoletano porta in primo piano una realtà spesso dimenticata ma sempre attuale: l’emigrazione forzata. Mormile rilegge questo tema antico con una sensibilità moderna, fondendo un pop-rock raffinato con sfumature di world music, sotto l’esperta produzione di Nino Pomidoro e arricchito dalle percussioni di Luca Guida.

Nascita del Brano

Nata a Settembre 2020, durante uno dei soggiorni ad Ischia dell’artista, “Lla Ffore” è una canzone che tocca corde intime, raccontando una storia di speranza, disillusione e rinascita attraverso un arrangiamento curato nei minimi dettagli. La voce e l’interpretazione uniche di Eric si impreziosiscono di emozione per giungere dritte al cuore. Una storia di lontananza e di ricerca, che restituisce all’ascoltatore una sensazione di empatia e partecipazione.

Composizione e Sonorità

Dal punto di vista compositivo, “Lla Ffore” fa riferimento a icone senza tempo come Peter Gabriel, Sting, Phil Collins e Patrick Leonard, considerati da Mormile suoi punti di riferimento artistici. La scelta di strumenti come lo Stage Piano Yamaha CP-80 e l’uso di sonorità eteree e avvolgenti, guidano l’ascoltatore in un percorso sonoro intenso, dove scorrono voci, speranze e sentimenti di chi è costretto a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore.

Tradizione e Contemporaneità

Senza mai perdere di vista l’equilibrio tra tradizione e contemporaneità, il brano combina elementi classici e nuove influenze che arricchiscono l’esperienza sonora e esaltano l’impatto emotivo delle liriche e dei suoni, rendendolo unico e istantaneamente riconoscibile. Con il supporto di Salvatore Palomba e la produzione di Nino Pomidoro, “Lla Ffore” ha acquisito una forma definitiva che valorizza ogni sfumatura melodica.

Un Moderno Cantastorie

Eric Mormile si riscopre un moderno menestrello, dando voce alle narrazioni di persone che hanno dovuto fare i conti con il peso dell’emigrazione. Sebbene non abbia vissuto questa esperienza in prima persona, la sua vita è influenzata dai racconti di chi ha dovuto lasciare il proprio paese. “Mi piace pensare che con questo brano io abbia dato voce ai pensieri e alle emozioni di chi ha dovuto affrontare la dolorosa scelta di partire,” spiega l’artista.

 Una Canzone dell’Emigrante Moderna

“Lla Ffore” è una moderna “canzone dell’emigrante” che si inserisce nella tradizione di composizioni come “Santa Lucia Luntana” e “A Cartulina ‘e Napule”. Anche se le modalità di partenza sono cambiate, il sentimento che accompagna l’emigrazione resta un misto di speranza, disillusione e una parziale sconfitta. Eric ribalta questo concetto, proponendo l’emigrazione come un atto di coraggio e un’occasione per una vita dignitosa.

Riflessioni e Messaggi di Coraggio

In un’Italia dove la meritocrazia spesso soffoca il talento, “Lla Ffore” diventa un grido di riscatto per coloro che hanno deciso di partire con la consapevolezza che la propria felicità può essere trovata altrove. Il problema dell’emigrazione forzata, ancora rilevante per tanti giovani italiani, rende il messaggio di Eric ancora più attuale. Il singolo, accompagnato da un videoclip girato a San Prisco e una copertina curata da Diana De Luca, è un progetto artistico completo.

Un Artista Completo e Sincero

“Lla Ffore” è un brano che non si limita a descrivere, ma coinvolge, offrendo una riflessione su temi attuali come l’emigrazione e il desiderio di riscatto. Eric Mormile dimostra ancora una volta di essere un artista completo, genuino e senza paura di affrontare temi delicati. Con sincerità e maturità, “Lla Ffore” si rivela un brano destinato a toccare le corde più intime del pubblico, consolidando Mormile come una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 15:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:35

Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:23

Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte l’ex moglie: 34enne arrestato

Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:10

Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie C

Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 14:34