#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Lla Forte, il nuovo singolo di Eric Mormile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nei suoi precedenti singoli, Eric Mormile ha affrontato temi delicati come l’emarginazione sociale e la resilienza. Con “Lla Ffore”, il cantautore e polistrumentista napoletano porta in primo piano una realtà spesso dimenticata ma sempre attuale: l’emigrazione forzata. Mormile rilegge questo tema antico con una sensibilità moderna, fondendo un pop-rock raffinato con sfumature di world music, sotto l’esperta produzione di Nino Pomidoro e arricchito dalle percussioni di Luca Guida.

PUBBLICITA

Nascita del Brano

Nata a Settembre 2020, durante uno dei soggiorni ad Ischia dell’artista, “Lla Ffore” è una canzone che tocca corde intime, raccontando una storia di speranza, disillusione e rinascita attraverso un arrangiamento curato nei minimi dettagli. La voce e l’interpretazione uniche di Eric si impreziosiscono di emozione per giungere dritte al cuore. Una storia di lontananza e di ricerca, che restituisce all’ascoltatore una sensazione di empatia e partecipazione.

Composizione e Sonorità

Dal punto di vista compositivo, “Lla Ffore” fa riferimento a icone senza tempo come Peter Gabriel, Sting, Phil Collins e Patrick Leonard, considerati da Mormile suoi punti di riferimento artistici. La scelta di strumenti come lo Stage Piano Yamaha CP-80 e l’uso di sonorità eteree e avvolgenti, guidano l’ascoltatore in un percorso sonoro intenso, dove scorrono voci, speranze e sentimenti di chi è costretto a lasciare la propria terra in cerca di un futuro migliore.

Tradizione e Contemporaneità

Senza mai perdere di vista l’equilibrio tra tradizione e contemporaneità, il brano combina elementi classici e nuove influenze che arricchiscono l’esperienza sonora e esaltano l’impatto emotivo delle liriche e dei suoni, rendendolo unico e istantaneamente riconoscibile. Con il supporto di Salvatore Palomba e la produzione di Nino Pomidoro, “Lla Ffore” ha acquisito una forma definitiva che valorizza ogni sfumatura melodica.

Un Moderno Cantastorie

Eric Mormile si riscopre un moderno menestrello, dando voce alle narrazioni di persone che hanno dovuto fare i conti con il peso dell’emigrazione. Sebbene non abbia vissuto questa esperienza in prima persona, la sua vita è influenzata dai racconti di chi ha dovuto lasciare il proprio paese. “Mi piace pensare che con questo brano io abbia dato voce ai pensieri e alle emozioni di chi ha dovuto affrontare la dolorosa scelta di partire,” spiega l’artista.

 Una Canzone dell’Emigrante Moderna

“Lla Ffore” è una moderna “canzone dell’emigrante” che si inserisce nella tradizione di composizioni come “Santa Lucia Luntana” e “A Cartulina ‘e Napule”. Anche se le modalità di partenza sono cambiate, il sentimento che accompagna l’emigrazione resta un misto di speranza, disillusione e una parziale sconfitta. Eric ribalta questo concetto, proponendo l’emigrazione come un atto di coraggio e un’occasione per una vita dignitosa.

Riflessioni e Messaggi di Coraggio

In un’Italia dove la meritocrazia spesso soffoca il talento, “Lla Ffore” diventa un grido di riscatto per coloro che hanno deciso di partire con la consapevolezza che la propria felicità può essere trovata altrove. Il problema dell’emigrazione forzata, ancora rilevante per tanti giovani italiani, rende il messaggio di Eric ancora più attuale. Il singolo, accompagnato da un videoclip girato a San Prisco e una copertina curata da Diana De Luca, è un progetto artistico completo.

Un Artista Completo e Sincero

“Lla Ffore” è un brano che non si limita a descrivere, ma coinvolge, offrendo una riflessione su temi attuali come l’emigrazione e il desiderio di riscatto. Eric Mormile dimostra ancora una volta di essere un artista completo, genuino e senza paura di affrontare temi delicati. Con sincerità e maturità, “Lla Ffore” si rivela un brano destinato a toccare le corde più intime del pubblico, consolidando Mormile come una delle voci più interessanti del panorama musicale italiano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 15:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento