#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
L'INIZIATIVA

‘Bust Busters’: 450 bottiglie di limoncello in fondo al mare per un anno, il progetto di inclusione giovanile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 25 settembre, alle ore 11:30, il limoncello dell’Antica Distilleria Petrone sarà protagonista di un evento unico nel suo genere: 450 bottiglie del celebre liquore verranno immerse nei fondali del Golfo di Napoli, vicino a Castel dell’Ovo, per un affinamento subacqueo di un anno. Un’iniziativa che unisce innovazione, scienza e impegno sociale, grazie alla collaborazione con il progetto Bust Busters, volto alla rieducazione dei ragazzi dell’Area Penale di Napoli.

L’idea di far affinare il limoncello in mare non è nuova per Andrea Petrone, general manager dell’Antica Distilleria Petrone, che già in passato aveva sperimentato l’immersione dei suoi liquori al largo di Mondragone. Tuttavia, questa volta, l’iniziativa ha un’impronta particolarmente significativa: “Ho pensato subito al progetto MareNostrum e Bust Busters, che mira a offrire una seconda opportunità ai ragazzi dell’Area Penale di Napoli”, ha dichiarato Petrone. I giovani coinvolti hanno partecipato a corsi di immersione e formazione teorica su patrimonio geologico e ambientale, unendo così il sociale alla ricerca scientifica.

A guidare i ragazzi in questa esperienza sarà Archeoclub d’Italia, partner fondamentale del progetto. Rosario Santanastasio, presidente dell’associazione, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come occasione di crescita per i giovani: “È una nuova strada per loro, in grado di unire il sociale alla ricerca scientifica”. L’immersione delle bottiglie rappresenta un’opportunità educativa, offrendo ai partecipanti una conoscenza diretta del patrimonio marino e del lavoro di tutela ambientale.

Il progetto Bust Busters, sviluppato da Archeoclub in collaborazione con il Centro di Giustizia Minorile della Campania e la Marina Militare, è un esempio di inclusione e rieducazione attraverso il mare. Il direttore del Centro di Giustizia Minorile della Campania, Nicola Palmiero, ha evidenziato come il lavoro di squadra e la scoperta del mare possano aiutare i ragazzi a riscoprire il rispetto per se stessi e per gli altri. “Il mare educatore dall’ieri all’oggi”, ha commentato Fabio Danese, Capitano di Vascello della Marina Militare, “offre lezioni di vita e di lavoro, abituando i giovani al rispetto e alla lealtà”.

A rendere ancora più speciale l’evento sarà la presenza di Claudia Conte, madrina dell’iniziativa, che ha espresso entusiasmo per un progetto che definisce “modello di inclusione e cittadinanza attiva”.

L’affinamento subacqueo del limoncello non è solo una questione di marketing innovativo. Una volta riportate in superficie, le bottiglie verranno sottoposte a uno studio scientifico condotto dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che analizzerà gli effetti della permanenza in mare sulla maturazione del liquore. Le bottiglie rimarranno per un anno a 15 metri di profondità, protette da luce e ossigeno, in un ambiente ideale per esaltarne le qualità organolettiche.

L’evento, realizzato grazie alla collaborazione con numerosi partner tra cui il Comune di Napoli, la Guardia Costiera, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e YDigital Firm, rappresenta un simbolo di rinascita e speranza per i giovani coinvolti, offrendo loro non solo una seconda possibilità, ma anche la possibilità di contribuire a una sperimentazione scientifica e culturale di grande rilievo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 17:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento