Cultura

Eva Peron e le altre donne di Liliana Bellone a ‘Storie al Femminile’ in Cilento

Condivid

Una storia, tante storie, non solo di eroine, ma di donne “comuni”: madri, mogli, figlie, al centro del nuovo ciclo di “Storie al Femminile” alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, già da venerdì 20 settembre, alle 18, in compagnia di Rosa Maria Grillo in dialogo con Alfonso Sarno per intessere nuove trame in rosa e vivere nuove emozioni.

Rosa Maria Grillo: una carriera dedicata alla letteratura ispanoamericana

Docente di Lingua e Letterature ispanoamericane all’Università di Salerno, Rosa Maria Grillo è una figura di spicco nel panorama accademico. Dirige la rivista “Testi e Linguaggi”, la Collana del Dipartimento di Studi Umanistici “Biblioteca di Studi e Testi” e la collana di narrativa “Mirando al Sur”. Autrice di sei monografie e numerosi saggi pubblicati in vari paesi, Grillo offre un ampio contributo alla comprensione della letteratura ispanoamericana.

Presentazione delle opere di Liliana Bellone

Eccezionalmente, Rosa Maria Grillo non presenterà un proprio libro, ma le opere della scrittrice argentina Liliana Bellone. In particolare, si soffermerà su “Eva Perón, allieva di Nervo”, insieme ad altre riflessioni ispirate dai libri “Sulle tracce di Elena Bellone” e “Il libro di Letizia. Romanzo di Capri”. Questo evento sarà un’occasione per discutere e indagare la condizione della donna nella società, dal passato all’attualità, nonché i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e l’emigrazione italiana.

Liliana Bellone: una penna tra storia e immaginazione

Liliana Bellone è una scrittrice eclettica, capace di intrecciare elementi storici con la finzione narrativa. Attraverso i suoi libri, riesce a creare personaggi e storie che, sebbene profondamente radicati nella realtà, offrono uno sguardo fresco e audace sulla vita e sulle vicende dei protagonisti. La Bellone gioca abilmente con la realtà, come evidenziato dalla sua avvertenza posta all’inizio del romanzo: “Sebbene la maggioranza di personaggi e situazioni di questo racconto siano reali, il testo deve leggersi come un romanzo”.

Riconoscimenti e opere significative

Nata a Salta, in Argentina, Liliana Bellone ha al suo attivo venti libri di narrativa, poesia e teatro, oltre a numerosi saggi. Ha ricevuto il prestigioso Premio “Casa de las Américas de Cuba” per il romanzo *Augustus*, che tratta dell’emigrazione di suo nonno dall’Italia in Argentina, e il Premio “Novelas Ejemplares” per il romanzo *El libro de Letizia. Novela de Capri*. I suoi lavori, tra cui *Eva Perón, allieva di Nervo*, *Frammenti di un secolo*, *Sulle tracce di Elena* e *Il libro di Letizia. Romanzo di Capri*, sono stati pubblicati in Italia da Oèdipus.

Un’opportunità per esplorare la scrittura e i diritti delle donne

L’incontro alla Fondazione de Stefano rappresenta un’opportunità unica per approfondire temi come i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e le sfide dell’emigrazione italiana. L’ingresso agli appuntamenti è libero, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a queste interessanti discussioni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 12:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • Molo intereressante quesito sguardo grazie mille...

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27