#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Eva Peron e le altre donne di Liliana Bellone a ‘Storie al Femminile’ in Cilento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una storia, tante storie, non solo di eroine, ma di donne “comuni”: madri, mogli, figlie, al centro del nuovo ciclo di “Storie al Femminile” alla Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento, già da venerdì 20 settembre, alle 18, in compagnia di Rosa Maria Grillo in dialogo con Alfonso Sarno per intessere nuove trame in rosa e vivere nuove emozioni.

PUBBLICITA

Rosa Maria Grillo: una carriera dedicata alla letteratura ispanoamericana

Docente di Lingua e Letterature ispanoamericane all’Università di Salerno, Rosa Maria Grillo è una figura di spicco nel panorama accademico. Dirige la rivista “Testi e Linguaggi”, la Collana del Dipartimento di Studi Umanistici “Biblioteca di Studi e Testi” e la collana di narrativa “Mirando al Sur”. Autrice di sei monografie e numerosi saggi pubblicati in vari paesi, Grillo offre un ampio contributo alla comprensione della letteratura ispanoamericana.

Presentazione delle opere di Liliana Bellone

Eccezionalmente, Rosa Maria Grillo non presenterà un proprio libro, ma le opere della scrittrice argentina Liliana Bellone. In particolare, si soffermerà su “Eva Perón, allieva di Nervo”, insieme ad altre riflessioni ispirate dai libri “Sulle tracce di Elena Bellone” e “Il libro di Letizia. Romanzo di Capri”. Questo evento sarà un’occasione per discutere e indagare la condizione della donna nella società, dal passato all’attualità, nonché i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e l’emigrazione italiana.

Liliana Bellone: una penna tra storia e immaginazione

Liliana Bellone è una scrittrice eclettica, capace di intrecciare elementi storici con la finzione narrativa. Attraverso i suoi libri, riesce a creare personaggi e storie che, sebbene profondamente radicati nella realtà, offrono uno sguardo fresco e audace sulla vita e sulle vicende dei protagonisti. La Bellone gioca abilmente con la realtà, come evidenziato dalla sua avvertenza posta all’inizio del romanzo: “Sebbene la maggioranza di personaggi e situazioni di questo racconto siano reali, il testo deve leggersi come un romanzo”.

Riconoscimenti e opere significative

Nata a Salta, in Argentina, Liliana Bellone ha al suo attivo venti libri di narrativa, poesia e teatro, oltre a numerosi saggi. Ha ricevuto il prestigioso Premio “Casa de las Américas de Cuba” per il romanzo *Augustus*, che tratta dell’emigrazione di suo nonno dall’Italia in Argentina, e il Premio “Novelas Ejemplares” per il romanzo *El libro de Letizia. Novela de Capri*. I suoi lavori, tra cui *Eva Perón, allieva di Nervo*, *Frammenti di un secolo*, *Sulle tracce di Elena* e *Il libro di Letizia. Romanzo di Capri*, sono stati pubblicati in Italia da Oèdipus.

Un’opportunità per esplorare la scrittura e i diritti delle donne

L’incontro alla Fondazione de Stefano rappresenta un’opportunità unica per approfondire temi come i diritti civili in Argentina, la scrittura al femminile e le sfide dell’emigrazione italiana. L’ingresso agli appuntamenti è libero, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a queste interessanti discussioni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 12:30


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento