Cronaca di Napoli

Napoli, al via i lavori di riqualificazione dell’ex Mercato Ittico

Condivid

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex Mercato Ittico di Napoli, situato in piazza Duca degli Abruzzi. L’edificio, progettato dall’architetto Luigi Cosenza e simbolo di un’importante eredità architettonica, tornerà a nuova vita grazie all’iniziativa promossa dal sindaco Gaetano Manfredi. L’obiettivo è trasformare questo storico spazio in un polo culturale di riferimento per la città, in collaborazione con il Teatro Mercadante e con l’utilizzo del vicino Parco della Marinella, recentemente bonificato.

Dopo anni di abbandono e degrado, durante i quali l’edificio è stato occupato più volte da persone senza fissa dimora, il Comune ha avviato una nuova fase di rinascita. Il fabbricato, che ha ospitato anche alcune esposizioni temporanee prima di cadere in disuso, verrà sottoposto a un ampio intervento di riqualificazione. Lo scorso aprile è stato eseguito l’ultimo sgombero, seguito dall’attivazione di un servizio straordinario di sorveglianza per permettere la realizzazione dei progetti preliminari, le indagini strutturali e tutte le attività necessarie per l’avvio dei lavori.

Il progetto di recupero, finanziato con 10 milioni di euro provenienti dal Fondo PNRR, è stato elaborato dal Servizio Progetti Strategici del Comune di Napoli, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e del Dipartimento di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma. Entrambi gli atenei sono coinvolti nello studio della struttura per la sua rilevanza architettonica e ingegneristica.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2026, e l’opera si inserisce all’interno di una più ampia strategia di rigenerazione urbana dell’area portuale. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di restituire una nuova centralità a questa zona di Napoli, con una destinazione culturale e di servizio pubblico per la comunità. Il nuovo polo culturale sarà strettamente legato al Teatro Stabile di Napoli e offrirà spazi e servizi che arricchiranno l’offerta culturale della città.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 10:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03