Cronaca di Napoli

Napoli, al via i lavori di riqualificazione dell’ex Mercato Ittico

Condivid

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex Mercato Ittico di Napoli, situato in piazza Duca degli Abruzzi. L’edificio, progettato dall’architetto Luigi Cosenza e simbolo di un’importante eredità architettonica, tornerà a nuova vita grazie all’iniziativa promossa dal sindaco Gaetano Manfredi. L’obiettivo è trasformare questo storico spazio in un polo culturale di riferimento per la città, in collaborazione con il Teatro Mercadante e con l’utilizzo del vicino Parco della Marinella, recentemente bonificato.

Dopo anni di abbandono e degrado, durante i quali l’edificio è stato occupato più volte da persone senza fissa dimora, il Comune ha avviato una nuova fase di rinascita. Il fabbricato, che ha ospitato anche alcune esposizioni temporanee prima di cadere in disuso, verrà sottoposto a un ampio intervento di riqualificazione. Lo scorso aprile è stato eseguito l’ultimo sgombero, seguito dall’attivazione di un servizio straordinario di sorveglianza per permettere la realizzazione dei progetti preliminari, le indagini strutturali e tutte le attività necessarie per l’avvio dei lavori.

Il progetto di recupero, finanziato con 10 milioni di euro provenienti dal Fondo PNRR, è stato elaborato dal Servizio Progetti Strategici del Comune di Napoli, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e del Dipartimento di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma. Entrambi gli atenei sono coinvolti nello studio della struttura per la sua rilevanza architettonica e ingegneristica.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2026, e l’opera si inserisce all’interno di una più ampia strategia di rigenerazione urbana dell’area portuale. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di restituire una nuova centralità a questa zona di Napoli, con una destinazione culturale e di servizio pubblico per la comunità. Il nuovo polo culturale sarà strettamente legato al Teatro Stabile di Napoli e offrirà spazi e servizi che arricchiranno l’offerta culturale della città.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 10:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19