#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 08:36
8.3 C
Napoli
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico
Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e...
Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre...
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...

L’atto finale della quinta edizione di ‘I Nostri Miti’ a Pomigliano d’Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ultimo Spettacolo della Quinta Edizione del Festival “I Nostri Miti” a Pomigliano d’Arco

Giovedì 5 settembre si terrà l’ultimo spettacolo della quinta edizione del festival teatrale “I Nostri Miti” a Pomigliano d’Arco, Napoli. L’evento, che ha riscosso un notevole successo, chiuderà con la performance dell’attore Blas Roca Rey, che porterà in scena “Le lettere a Theo” nel Giardino dei Miti. In caso di condizioni meteo avverse, lo spettacolo sarà spostato al Palazzo dell’Orologio.

Un Monologo Intenso

Blas Roca Rey, accompagnato ai flauti dal maestro Luciano Tristaino, interpreterà Vincent Van Gogh tramite un monologo tratto dalla raccolta epistolare della corrispondenza tra il famoso pittore e suo fratello Theo. Theo, gallerista di professione, ha sempre supportato Vincent durante tutta la sua vita, e la rappresentazione ne racconterà la storia, portando sul palco emozioni e riflessioni sul celebre artista noto per le sue opere come “I Girasoli”, “Campi di Grano” e “Notte Stellata”.

Direzione Artistica di Successo

Felice Panico, regista e direttore artistico del festival, esprime con entusiasmo la sua soddisfazione per il successo della quinta edizione. “Questa è la seconda edizione sotto la mia direzione e abbiamo visto un incremento significativo delle presenze agli spettacoli serali,” ha dichiarato Panico. La novità di quest’anno, la rassegna di teatro per l’infanzia denominata “I Nostri Piccoli Miti”, è stata particolarmente apprezzata dal pubblico, aumentando così la qualità e varietà della programmazione.

Futuri Progetti del Festival

Con la chiusura di questa edizione, gli organizzatori stanno già pianificando il futuro del festival. “L’intenzione è di rendere ‘I Nostri Miti Festival Teatrale’ un appuntamento culturale permanente a Pomigliano d’Arco,” ha affermato Totò Caprioli, ideatore della kermesse. L’idea è quella di proporre eventi durante tutto l’anno, con workshop, seminari ed incontri formativi, cavalcando l’onda del successo dell’edizione attuale e considerando l’ipotesi di una versione invernale del festival.

Crescita e Prospettive Culturali

La crescita culturale dell’evento è un punto focale per gli organizzatori. Oltre agli spettacoli teatrali, il festival potrebbe estendersi a nuove offerte come laboratori, seminari e retrospettive, creando occasioni di incontro tra artisti e pubblico. Questa prospettiva rappresenta un grande slancio per le future edizioni del festival, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama culturale locale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 19:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento