#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

L’allarme dello Smi: Grave la carenza di nuovi medici di famiglia in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Si stanno creando le condizioni in Campania della messa in discussione dell’assistenza primaria per i cittadini campani a causa dei pensionamenti dei medici di medicina generale  e per l’impossibilità di coprire i posti mancanti nelle zone carenti di medici  nella nostra regione dovuto al fatto che non si riesce a coprire ben  222 incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta per anno 2024”.

PUBBLICITA

 E’ la denuncia dì Giovanni Senese, Segretario Regionale dello SMI Campania  commenta i dati  dell’ultimo report riferiti al 2024 per l’assegnazione incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta, contenuti  nel Decreto Dirigenziale n. 41 di qualche giorno fà della  Direzione Generale per la tutela della salute e il coordinamento del sistema  sanitario regionale della Campania.

“I pensionamenti  non sono coperti da giovani medici perché il sistema formativo, quello delle borse di studio non assicura il ricambio generazionale nella professione medica in tempi certi.

Per queste ragioni lo SMI, a livello nazionale reclama con forza l’istituzione di una scuola di specializzazione per i medici di medicina generale che faccia superare la drammatica carenza di nuovi medici di famiglia.

Occorre  che la parte pubblica, Governo e Regione, investa sulla medicina di prossimità con politiche che incentivino l’immissione  di giovani professionisti nel campo della medicina generale.

A questo quadro a tinte fosche si è giunti con politiche di tagli alla sanità,  perseguite da più di dieci  anni, che hanno imposto un tetto alle assunzioni del personale medico e sanitario.

In Campania occorre una vera svolta per fermare la scomparsa della medicina di prossimità. Per queste ragioni  chiediamo che venga convocato di urgenza il Comitato permanente regionale dell’art. ex 24 dell’ Accordo Collettivo Nazionale della medicina generale  per individuare  le possibili misure e gli incentivi di competenza regionale a supporto  della professione medica, minacciata anche dagli effetti dell’ Autonomia Differenziata. Occorre  garantire l’assistenza medica a tutti i cittadini campani e coprire le zone carenti di medici”, conclude Senese.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 10:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento