Cronaca

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Caivano con un messaggio di speranza per i giovani

Condivid

In un’atmosfera di festa e impegno civile, la Polizia di Stato ha celebrato oggi il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo.

A Caivano, cuore pulsante dell’evento, è stato allestito un vero e proprio “Villaggio della Legalità”, un luogo dove i giovani hanno potuto incontrare i poliziotti, scoprire il loro lavoro quotidiano e partecipare a diverse attività pensate appositamente per loro.

Tra le iniziative più apprezzate, l’esposizione dei mezzi storici e moderni ha suscitato grande curiosità, permettendo ai ragazzi di toccare con mano l’evoluzione tecnologica delle forze dell’ordine.

Il truck dedicato al contrasto del bullismo e del cyberbullismo ha offerto un’opportunità unica per riflettere su questi temi delicati e per ricevere consigli utili su come navigare in sicurezza nel mondo digitale.

Le dimostrazioni cinofile e sportive hanno mostrato l’eccellenza e la preparazione degli agenti, ispirando nei ragazzi ammirazione e desiderio di emulazione. Le esibizioni degli atleti delle Fiamme Oro, inoltre, hanno dimostrato come lo sport possa essere un potente strumento di crescita personale e di inclusione sociale.

Ma il cuore pulsante del Villaggio è stata l’interazione tra i giovani e i poliziotti, che si sono confrontati in modo aperto e sincero su temi importanti come la legalità, il rispetto delle regole e la costruzione di un futuro migliore.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande, esprimere le loro preoccupazioni e ricevere risposte chiare e rassicuranti.

Il concerto serale, con la partecipazione di numerosi artisti di fama nazionale, ha rappresentato il culmine della giornata.

La musica, un linguaggio universale, ha unito le persone e ha trasmesso un messaggio di speranza e di ottimismo. Le parole dei cantanti e degli attori hanno toccato le corde del cuore dei giovani, invitandoli a credere in se stessi e a perseguire i propri sogni.

Questo evento ha dimostrato che la Polizia di Stato non è solo un’istituzione preposta al mantenimento dell’ordine pubblico, ma anche un punto di riferimento per i giovani, un esempio di impegno e di dedizione al servizio della comunità.

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2024 - 14:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26