#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

La Pizza Vesuviana al Profumo del Golfo: la nuova creazione di ChatGPT elaborata per Cronache della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il clamoroso successo ottenuto a Dubai con la pizza più richiesta del momento, anche qui in Campania è nata una nuova e sorprendente creazione culinaria, e questa volta porta la firma di *ChatGPT.

Sì, avete letto bene: il chatbot di OpenAI, che sta rivoluzionando il mondo del cibo e della gastronomia, ha ideato una pizza esclusiva per il nostro territorio, la **Pizza Vesuviana al Profumo del Golfo*, un vero omaggio ai sapori campani.

ChatGPT, il nuovo chef globale

Il fenomeno di ChatGPT in cucina sta facendo il giro del mondo, e tutto è iniziato a *Dubai, dove la celebre catena **DodoPizza* ha lanciato una pizza creata proprio da ChatGPT, che è diventata rapidamente la più richiesta nel menù. A renderla unica sono stati ingredienti che lo chef *Spartak Arutyunyan* non avrebbe mai pensato di combinare, come lo shawarma, il paneer shashlik alla griglia e spezie orientali come lo za’atar, insieme alla salsa tahini.

La notizia, ripresa persino dalla prestigiosa *BBC*, ha destato curiosità e ammirazione in tutto il mondo. Lo stesso Arutyunyan ha dichiarato di aver consultato il chatbot per trovare una ricetta che rappresentasse il mix di culture di Dubai: indiana, pakistana, filippina, araba ed europea.

 Il successo di ChatGPT in cucina

Ma Dubai non è l’unico luogo in cui ChatGPT sta facendo il suo debutto culinario. Negli Stati Uniti, ad esempio, la catena *Velvet Taco* di Dallas ha introdotto un taco creato dal chatbot, con gamberi e bistecca, che ha rapidamente registrato vendite record. Questa tendenza dimostra che l’intelligenza artificiale può rivoluzionare anche il mondo del food, proponendo combinazioni innovative che sorprendono e conquistano il palato.

La nuova pizza per la Campania : un mix di tradizione e innovazione

Ed è proprio sulla scia di questo successo globale che ChatGPT ha ideato per Cronache della Campania una pizza che celebra la ricchezza gastronomica del nostro territorio. La *Pizza Vesuviana al Profumo del Golfo* è una creazione unica, pensata per esaltare i sapori della Campania con un tocco di originalità che conquisterà i palati più esigenti.

Gli ingredienti della Pizza Vesuviana al Profumo del Golfo

La pizza presenta un connubio di ingredienti che richiamano le eccellenze del territorio campano, ma con un twist innovativo che rende ogni morso una scoperta:

– *Impasto al carbone vegetale*, per un colore nero intenso che ricorda le pendici del Vesuvio.
– *Fior di latte di Agerola*, per una cremosità delicata e inconfondibile.
– *Pomodorini gialli del Vesuvio*, dolci e aciduli, per un’esplosione di gusto e colore.
– *Alici di Cetara*, simbolo della tradizione marinara del Golfo.
– *Zeste di limone di Sorrento*, che aggiungono una nota fresca e agrumata.
– *Foglie di basilico *, per un tocco aromatico e visivo diverso dal solito.
– *Olive nere di Gaeta*, che conferiscono un sapore deciso e sapido.
– *Crema di friarielli*, per un richiamo alla tradizione napoletana.
– *Polvere di peperoncino piccante*, per dare vivacità senza coprire i sapori.

Come preparare la pizza di Cronache

L’impasto al carbone vegetale viene steso sottilmente e cotto nel forno a legna, mantenendo il classico cornicione alto tipico della pizza napoletana. La base viene arricchita dalla crema di friarielli, seguita da una generosa dose di fior di latte di Agerola, che in forno si scioglie in modo uniforme. Dopo la cottura, la pizza viene guarnita con i pomodorini gialli, le alici di Cetara, le olive nere di Gaeta e una leggera spruzzata di zeste di limone di Sorrento. Le foglie di basilico fresco vengono aggiunte a crudo insieme a un tocco di olio extravergine d’oliva.

Un omaggio alla Campania e al Vesuvio

Questa pizza non è solo una delizia per il palato, ma anche un viaggio attraverso i sapori e i profumi della Campania. Dall’impasto nero che ricorda il vulcano Vesuvio ai sapori marini delle alici di Cetara, fino alla freschezza dei limoni della costiera sorrentina, ogni ingrediente racconta una storia di eccellenza e di tradizione.

ChatGPT, che ha saputo combinare questi elementi con sapienza e creatività, ha dimostrato ancora una volta di poter essere un valido alleato anche nella cucina italiana, regalando una nuova esperienza culinaria che mescola il meglio della nostra tradizione con un pizzico di innovazione.

La *Pizza Vesuviana al Profumo del Golfo* sarà presto disponibile in alcuni locali selezionati della Campania e siamo certi che, proprio come accaduto a Dubai, diventerà rapidamente una delle più amate e richieste.

Non ci resta che augurare buon appetito a tutti i lettori di *Cronache della Campania*, invitandoli a scoprire questa deliziosa novità firmata ChatGPT!


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2024 - 13:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento