Cultura

‘La Cena nel Borgo nella Valle del Calore’: successo tra tradizioni, cultura e sapori unici

Condivid

L’assessore regionale Casucci: “Le tradizioni si trasformano in occasioni di crescita” Con una tavola rotonda sul turismo delle aree interne, svoltasi presso il castello Filomarino di Roccadaspide in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, si è chiuso con successo il press trip “La Cena nel Borgo”. L’evento si è tenuto dal 25 al 27 settembre nella Valle del Calore, un territorio situato a sud di Salerno all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Organizzato dalla società benefit My Fair e co-finanziato con fondi FSC della Regione Campania, l’evento ha avuto il patrocinio dei Comuni di Castel San Lorenzo, Roccadaspide, Bellosguardo, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella, e ha visto la partecipazione di giornalisti ed esperti del settore enogastronomico e turistico.

Un’Esperienza Immersiva nella Valle del Calore

La prima edizione di questo press trip ha rappresentato una vetrina interessante per i borghi della Valle del Calore, accogliendo gli ospiti con calore comunitario e prodotti tipici del territorio. Gli ospiti hanno vissuto un’esperienza immersiva tra sapori autentici e bellezze paesaggistiche, scoprendo la magia di una terra ancora poco esplorata ma dalle infinite potenzialità.

Un Viaggio Tra Storia e Sapori

Il percorso è iniziato dai templi di Paestum e, successivamente, si è diretto verso Castel San Lorenzo per una cena celebrativa dei sapori tipici, con la collaborazione delle aziende locali. Nei giorni successivi, gli ospiti hanno esplorato Roscigno Vecchia, Bellosguardo e Sant’Angelo a Fasanella, concludendo il viaggio a Roccadaspide con una cena finale che ha messo in risalto le eccellenze enogastronomiche locali.

Tavola Rotonda e Riflessioni Finali

Il press trip si è concluso con una tavola rotonda intitolata “Suggestioni di un viaggio nella Valle del Calore” presso il Castello Filomarino di Roccadaspide. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e protagonisti locali che hanno avviato una riflessione sul turismo nelle aree interne.

Mafalda Inglese di My Fair srl società benefit ha commentato: “Un gruppo di giornalisti ed esperti del settore food and travel ha potuto gustare non solo l’enogastronomia della Valle del Calore, ma anche la bellezza dei paesaggi e l’accoglienza delle comunità locali, vero motore dei nostri territori.” L’assessore regionale al Turismo Felice Casucci ha aggiunto: “Raccontare questi territori è un’opportunità per valorizzare un mondo che ci permette di ritrovare noi stessi e la nostra pace interiore. Questi luoghi sono luoghi di pace, dove le tradizioni si trasformano in occasioni di crescita duratura.”

Sfide e Potenzialità Future

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha sottolineato: “Ci sono grandi potenzialità, ma dobbiamo essere in grado di offrire un’esperienza completa al turista. La domanda c’è e questa è la sfida che dobbiamo affrontare per lo sviluppo dei nostri territori.”

Sinergie e Progetti per il Futuro

Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, ha evidenziato una rinnovata sinergia su progetti per le aree interne, mentre il consigliere provinciale al Turismo Pasquale Sorrentino ha sottolineato l’importanza dell’animazione territoriale per coinvolgere gli abitanti come veri promotori turistici del proprio territorio. Al tavolo dei relatori erano presenti anche il vice presidente UNCEM Vincenzo Luciano, il vicesindaco di Castel San Lorenzo Cosimo Fabiano, e il sindaco di Castelcivita Antonio Forziati, i quali hanno condiviso temi e visioni, apportando il loro contributo.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2024 - 11:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50