Musica

Jo Conti: Un Viaggio Tra Omofobia, Relazioni Tossiche e Salute Mentale

Condivid

“Mi hai marchiato e allontanato perché per te ero diverso, ma io non volevo imbarazzarti, solo essere me stesso”. Con queste parole, Jo Conti, cantante palermitano, esterna il dolore profondo provato vedendosi rifiutato da una madre incapace di accettare la sua omosessualità. Era il 2020 quando Jo Conti si affacciava al mondo musicale con il suo singolo “Madre non madre”, un pezzo che lo ha reso celebre per la forza emotiva e la narrazione di una realtà dolorosa, comune a molte persone della comunità LGBTQ+.

Una Carriera Dedicata alla Musica Indipendente

Sin dal 2018, Jo Conti ha saputo coniugare la sua attività di cantante con quella di direttore discografico di Sorridi Music, un’etichetta fondata da lui stesso. Forte dell’esperienza personale nel mondo musicale, Jo ha deciso di dare spazio alla musica indipendente ed emergente, cercando di aiutare gli artisti a navigare in un mercato sempre più competitivo. Tuttavia, le buone intenzioni spesso non bastano e la pandemia ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo vani i tentativi di organizzare un ritorno sui palcoscenici.

La Lotta contro la Depressione e le Relazioni Tossiche

Oltre alle sfide professionali, Jo Conti ha dovuto affrontare un’importante battaglia personale contro la depressione e altri problemi di salute mentale. Il 2023 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’artista. Un fallimentare trasferimento a Roma e una relazione distruttiva con una persona narcisistica e manipolatrice hanno peggiorato ulteriormente il suo stato d’animo. Il momento più critico è arrivato nel periodo del suo compleanno, quando Jo ha seriamente considerato l’idea di togliersi la vita.

La Musica come Ancora di Salvezza

Nonostante le difficoltà, la musica è rimasta l’unica vera ancora di salvezza per Jo Conti. Il suo nuovo brano, “Cuori precari”, rappresenta un autentico sfogo emotivo e una storia personale rivolta a coloro che si trovano intrappolati in relazioni tossiche. Con parole toccanti come “Siamo dei cuori precari che cercano solo amore, solo per non morire… coi nostri cuori precari non si può stare da soli”, Jo parla a tutti coloro che cercano la forza per uscire da situazioni distruttive.

Il Ritorno sui Palchi: Cuori Precari Tour

Nel 2024, Jo Conti è deciso a tornare sui palchi con il Cuori Precari Tour. La prima data del tour è fissata per il 12 ottobre al Teatro Marcello Puglisi di Palermo, dove l’artista presenterà sia canzoni del suo repertorio che brani inediti, reinterpretati in chiave reggaeton cubano insieme alla sua band. L’accesso al concerto è gratuito, con biglietti prenotabili al link fornito.

Un Appello per Continuare a Cantare

Jo Conti e il suo staff lanciano un appello a comuni, associazioni e enti culturali affinché possano supportarlo nel tornare a cantare sui palchi di tutta Italia. Il cantante cerca ora solo una possibilità, un’occasione per raccontare la sua storia attraverso la musica e raggiungere i cuori di tutte quelle persone che, come lui, hanno vissuto momenti difficili ma vogliono trovare la forza per rialzarsi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:42

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Cardito, supermarket della droga in casa: in manette coniugi

Cardito - Avevano in casa un vero e proprio supcarabinieriermarket della droga pronti a rispondere… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 09:17

Identificato il cavadere ritrovato a Procida: è di un 73enne di Cervinara

Procida. E' stato identificato il cadavere dell'uomo ritrovato sulla spiaggia a Procida il 3 febbraio.… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:46

Impagnatiello aveva programmato l’omicidio di Giulia per sei mesi

Senago - Alessandro Impagnatiello, condannato all'ergastolo per l'efferato omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, avrebbe premeditato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 08:32

Maxi-sequestro di cocaina al porto di Gioia Tauro: 788 chili di droga

Gioia Tauro – Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell'Agenzia delle… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:49

Sciame sismico ai Campi Flegrei, altra notte di paura: oltre 400 scosse in tre giorni

Non si arresta lo sciame sismico ai Campi Flegrei. Un’altra notte di scosse ha tenuto… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 07:24

Nuovo allarme faida a Pianura: stesa in via Brancaccio

Pianura torna a far parlare di sé per una nuova escalation di violenze legate ai… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 06:57